Mura torri e porte Torre Pegna La Torre della Pegna si trova nei pressi di Capo Caccia. Quest'ultima si trova all'interno della Foresta Demaniale delle Prigionette che è anche la via di arrivo alla torre. Da essa si può ammirare una vista meravigliosa del mare e dell'Isola Piana. Attualmente la torre è visitabile però è in stato di abbandono.
Mura torri e porte Torre Tramariglio La Torre Tramariglio, che si trova in provincia di Alghero, venne costruita nel 1580, con lo scopo di proteggere dagli attacchi che potevano provenire dal mare durante l’occupazione spagnola. Dalla torre si può avere una vista meravigliosa e spettacolare, soprattutto nei giorni in cui il Maestrale non è molto forte.
Mura torri e porte Torre del Bulo o Bollo Torre del Bulo o Bollo e’ una delle molteplici torri che caratterizzano la citta’ di Alghero. Essa insieme alle altre, e’ un tipico esempio di costruzione della dominazione spagnola ed aragonese.
Mura torri e porte Torre degli Ebrei o Porta Terra La Torre fu costruita nel Cinquecento e fu nominata “Porta a Terra”. Nella sua parte superiore si apre una porta che risale nella cortina. Inoltre sono visibili altri due porti al pianoterra. La struttura e la base della torre è quadrangolare.
Mura torri e porte Torre San Giovanni La Torre di San Giovanni nel Cinquecento è stata conosciuta come la Torre di San Michele, mentre nel Seicento come la Torre di Mezzo. Quest'ultima aveva una funzione difensiva per i militari. La Torre era costruita su tre piani, ma con il passare del tempo sono rimasti solo due piani.
Mura torri e porte Torre San Giacomo La Torre di Porta Terra fu costruita nel XVI secolo in onore di re Giacomo. Essa rappresentava l’unico collegamento via terra della città. La Torre ha forma ottangolare.
Mura torri e porte Bastione della Maddalena Il porto di Alghero è dominato dal Bastione della Maddalena che costituisce l'unico superstite di tre Bastioni fortificati (della Maddalena, di Montalbano e dello Sperone) costruiti nel XVI sec.
Mura torri e porte Torre Badde Jana Secondo Francesco Vico la costruzione della torre riguarda l’incursione dei barbari. La torre si presuppone che sia stata costruita verso il 1639. Il percorso, per visitare la torre, inizia dal “Parco Archeologico di Nuraghe Appiu”. Lungo il percorso si possono osservare i grifoni.