Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Alghero: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Alghero in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Alghero. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Alghero, città catalana, colorato dettaglio di una piccola strada
Alghero si trova nella parte ovest della Sardegna, ed è anche conosciuta come la piccola Barcelona. Durante la sua storia è stata lungo sotto il dominio spagnolo, così la lingua catalana è rimasta viva fino ad oggi.
Sono venuta spesso qui in aereo, l'aeroporto si trova a soli quindici chilometri dal centro. Poi si può prendere l'autobus, un taxi, o un’auto a noleggio per raggiungere il centro. Ma nella città non avrete bisogno più della macchina, perché le spiagge, il centro e i monumenti più importanti sono facilmente raggiungibili a piedi.
Il porto è molto bello, dove già si vedono le porte della città, che ci portano nel centro storico. Il centro ha mantenuto il suo carattere medievale con strade strette, torri e fortificazioni, ed è circondato da una cinta muraria. Su questo, direttamente sul mare, è stata costruita una passeggiata.
Nei dintorni di Alghero ho visto le più belle spiagge! Nella direzione di Bosa, sulla strada statale, ma anche verso Fertilia andavo spesso a fare bagno. Ho trovato spesso delle piccole baie tranquille.
Da primavera ad autunno, si tengono ad Alghero ogni settimana vari eventi, come la Mostra degli Artisti per le strade del centro, Alguer Arte o il mercato di San Giovanni, dove si possono gustare le specialità locali.
Se andate ad Alghero, dovrete scoprire anche la zona di Capo Caccia e la Grotta di Nettuno!
scritto da Federico Ruiz - Ultima modifica: 18/08/2022