Napoli - Mura torri e porte Porta Capuana La Porta Capuana è una delle porte più antiche della città di Napoli, a riparo del castel Capuano. La Porta venne edificata nel 1484, e rappresentava una delle crocevia di comunicazione di rilevante importanza. La Porta è una parte dell' opera di fortificazione voluta dal monarca aragonese, di cui ai giorni nostri solo la porta è rimasta ancora conservata.
Napoli - Mura torri e porte Porta San Gennaro La Porta San Gennaro è la più antica porta della città di Napoli, citata già in documenti datati all'anno 928, quando era diffusa la paura dei Saraceni. La Porta prese il nome di San Gennaro, in quanto da lì partiva l'unica strada che portava alle catacombe del santo.
Bacoli - Mura torri e porte Torre Bassa La torre Bassa o la cosiddetta Torre anti-saraceni risale all'epoca medievale. Svetta a Misero, che è una frazione del comune di Bacoli, in provincia di Napoli. Vicino alla Torre sono ancora presenti ruderi di casermette e fortificazioni, presenti dalla Seconda guerra mondiale. Ha avuto la funzione di proteggere e sorvegliare dal fenomeno del banditismo. L'edificio ha elementi architettonici e decorativi tipici dell’epoca medievale.
Napoli - Mura torri e porte Porta Nolana La Porta Nolana a Napoli è una delle porte più antiche posizionata in piazza Nolana ed è annessa tra due torri di piperno, la Torre della Fede e Torre della Speranza. La porta venne edificata nel XV secolo da Giuliano da Maiano per sostituire quella di Forcella nelle vicinanze della Basilica dell'Annunziata. La struttura della Porta è in stile rinascimentale.
Napoli - Mura torri e porte Arco di Trionfo di Alfonso d'Aragona L'arco trionfale di Alfonso d'Aragona, è situato all'ingresso del Castel Nuovo di Napoli, e venne costruito per volere di Alfonso d'Aragona come simbolo alla conquista del Regno di Napoli nel 1443. La costruzione dell'arco di trionfo si realizzò in due fasi, dal 1452 al 1458 e dal 1465 al 1471. È simbolo del contributo di Napoli al Rinascimento italiano nel campo della scultura.
Napoli - Mura torri e porte Torre dell'Orologio Svetta sulle abitazioni del centro storico con i suoi 40 metri di altezza, venne costruita nel '600 in stile barocco.