Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Castello di Miramare

Questo castello si affaccia in un panorama meraviglioso, circondato da un grande parco di 22 ettari e vicino al mare, per questo il suo nome è Miramar, nella forma italianizzata, derivante dallo spagnolo "mirar el mar" perchè il castello è stato costruito dall'arciduca d'Austria e imperatore del Messico, Massimiliano d'Asburgo-Lorena. Nel parco si trova anche il castelletto, un edificio di dimensioni minori dove ha vissuto l'arciduca prima del costruzione del castello. All'interno, il castello è composto da numerose stanze.

Viale Miramare, 331 - Trieste

Tel. +39 040 224143

Castello di Miramare

Una visita al Castello di Miramare

Trieste è una città molto particolare, che gode di un clima piacevole e che da sempre affscina scrittori e poeti di tutto il mondo: tra gli artisti che hanno amato particolarmente Trieste come non ricordare infatti James Joyce, Umberto Saba, Italo Svevo.

Se pensate di visitare Trieste non potete certo perdervi lo splendido castello di Miramare: affacciato sul Golfo il Castello è una sintesi perfetta di armonia della natura ed eccezionale bravura architettonica.

Il Castello di Miramare è stato costruito per volontà di Massimiliano d’Austria, è circondato da un parco di 22 ettari con una grande varietà di piante ed oggi ospita un rinomato museo aperto al pubblico, in cui si possono visitare le stanze abitate da Massimiliano e quelle riservate agli ospiti.

Nel parco del Castello c’è persino un castello piu’ piccolo, conosciuto come “il Castelletto”, che, mentre il Castello principale veniva costruito, rappresento’ la residenza dell’Imperatore e della moglie. Una visita al Castello di Miramare rappresenta senza dubbio un’ottima scelta, soprattutto in una giornata di sole: un consiglio è di non perdervi questa gita fuori Trieste e dedicarci almeno mezza giornata.
Scritto da Daniela Carta - Ultima modifica: 01/08/2021

Castello di Miramar: un luogo favoloso

Il Castello di Miramar, a Trieste, in Italia, è un magnifico capolavoro architettonico costruito per volontà di Massimiliano d'Austria, fratello minore dell'imperatore austriaco Francesco Giuseppe d'Asburgo e cognato / cugino di Sissi.

Massimiliano è stato anche in Brasile, per studiare la nostra flora e fauna, ma anche, naturalmente, per visitare il suo primo cugino, Pedro II, imperatore del paese (Leopoldina, la madre di Pedro era la sorella del padre di Massimiliano).

Nel nord Italia, in particolare il Veneto e la Lombardia, facevano parte della sfera di potere austriaco, e a causa di molte rivolte e sommosse da parte del popolo italiano, che volevano la libertà e l'unificazione del paese, Massimiliano fu mandato come Governatore Generale in l'Italia per combattere e controllare la ribellione.

Per sua volontà fu costruito il Castello di Miramar, a Trieste, e il progetto era di Carl Junker, ingegnere austriaco,; è un'opera di eccezionale bellezza e fascino, e fu la residenza di Massimiliano e la sua consorte Carlotta del Belgio.

Un perfetto connubio tra l'opera divina, la natura e lavoro umano, il Castello... il posto ove fu costruito, il mare che lo bagna, la natura che lo circonda... tutto vive in perfetta armonia.

Vi invito a un’indimenticabile visita a questo castello, che oggi ospita un rinomato museo, aperto al pubblico con il pagamento di un biglietto. Venite a visitarlo, ne vale la pena!
Scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 01/08/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Castello di Miramare?

L'indirizzo di Castello di Miramare è Viale Miramare, 331 - Trieste

Come contattare per telefono Castello di Miramare?

Il numero di telefono di Castello di Miramare è +39 040 224143

Come raggiungere Castello di Miramare?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER