Il Castello di Miramar, a
Trieste, in Italia, è un magnifico capolavoro architettonico costruito per volontà di Massimiliano d'Austria, fratello minore dell'imperatore austriaco Francesco Giuseppe d'Asburgo e cognato / cugino di Sissi.
Massimiliano è stato anche in Brasile, per studiare la nostra flora e fauna, ma anche, naturalmente, per visitare il suo primo cugino, Pedro II, imperatore del paese (Leopoldina, la madre di Pedro era la sorella del padre di Massimiliano).
Nel nord Italia, in particolare il Veneto e la Lombardia, facevano parte della sfera di potere austriaco, e a causa di molte rivolte e sommosse da parte del popolo italiano, che volevano la libertà e l'unificazione del paese, Massimiliano fu mandato come Governatore Generale in l'Italia per combattere e controllare la ribellione.
Per sua volontà fu costruito il Castello di Miramar, a
Trieste, e il progetto era di Carl Junker, ingegnere austriaco,; è un'opera di eccezionale bellezza e fascino, e fu la residenza di Massimiliano e la sua consorte Carlotta del Belgio.
Un perfetto connubio tra l'opera divina, la natura e lavoro umano, il Castello... il posto ove fu costruito, il mare che lo bagna, la natura che lo circonda... tutto vive in perfetta armonia.
Vi invito a un’indimenticabile visita a questo castello, che oggi ospita un rinomato museo, aperto al pubblico con il pagamento di un biglietto. Venite a visitarlo, ne vale la pena!