Cimitero Monumentale Gran Camposanto
Il Cimitero Monumentale Gran Camposanto venne inaugurato nel 1872 e copre una superficie di ventidue ettari. Questo cimitero è uno dei più importanti e artistici d'Italia. Nel Camposanto è presente gran parte della statuaria e dell’architettura neoclassica messinese. Ospita le tombe di cittadini illustri, come i resti di Giuseppe La Farina, politico e massone messinese, inoltre, sono presenti i monumenti tombali in onore delle vittime del terremoto del 1908.
Via Catania, 86 - Messina