Il castello Sannazzaro di Giarole non è solo una straordinaria residenza con una storia quasi millenaria, aperta al pubblico per visite guidate, o per poter alloggiare nelle camere che i proprietari mettono a disposizione degli ospiti che desiderino vivere la storia, ma è anche un ottimo punto di partenza per scoprire le bellezze del Monferrato.
Recentemente il Monferrato ha avuto un riconoscimento dall’Unesco per la bellezza del suo paesaggio, le sue colline e i suoi vigneti ed in particolare per gli infernot, cantine scavate nel tufo sotto le cascine e le case situate nei piccoli paesini del suo territorio. Gli infernot erano e vengono ancora adesso utilizzati per alloggiare al buio e senza aereazione la parte più preziosa della vendemmia in strutture che sono dei veri e propri capolavori architettonici.
Oltre al paesaggio collinare, agli infernot il territorio del Monferrato ricco di castelli e ville spesso visitabili, è anche molto interessante dal punto di vista artistico e culturale la capitale storica di questo territorio: Casale Monferrato. Casale ha una lunga storia artistica che va dal Medioevo, alla stagione rinascimentale al bellissimo barocco settecentesco.
DI particolare interesse sono il castello, la torre civica di Santo Stefano, il Duomo, la chiesa di San Domenico, il Museo Civico con la bellissima raccolta di gessi di Leonardo Bistolfi, i palazzi settecenteschi come palazzo Gozzani di Treville, palazzo Gozzani di San Giorgio (sede del Municipio), la Sinagoga, che è una delle più belle d’Europa e molto altro.
I proprietari di castello Sannazzaro saranno felici di darvi indicazioni ed aiutarvi a scoprire tutto quello che vi affascina e vi incuriosisce e magari a mostrarvi qualche meraviglia non sempre facile da visitare.