Vulcano - Grotte Grotta del Cavallo o dell'Eremita La Grotta del Cavallo, conosciuta anche come Grotta dell'Eremita, si trova nell'Isola di Vulcano ed è una delle grotte più grandi di tutta la Sicilia. La grotta ha diversi ingressi, alcuni dei quali sono interrati, e le sue caratteristiche hanno permesso il formarsi di un raro minerale chiamato "carbonato apatite" che si presenta sotto forma di vere e proprie stalattiti.
Filicudi - Grotte Grotta del Bue Marino La Grotta del Bue Marino, situata sul versante nord occidentale dell'Isola di Filicudi, è la grotta più grande delle Isole Eolie. Prende il nome dalle foche monache che la abitavano in passato e al suo interno offre particolari giochi di luci e la magia del rumore del mare che ricorda il muggito di un bue.
Filicudi - Grotte Grotta dei Gamberi La Grotta dei Gamberi si trova nell'Isola di Filicudi ed è molto rinomata per le escursioni subacquee in quanto trattasi di una delle più belle immersioni dell'isola grazie alla presenza di gamberetti e pesci di ogni tipo al suo interno. Particolarmente sorprendente è l'effetto della parete della grotta che termina sulla sabbia a circa 50 metri di profondità.
Panarea - Grotte Grotta degli Innamorati La Grotta degli Innamorati, che si trova nei pressi dell'isolotto di Lisca Bianca a circa 3 km dall'Isola di Panarea, è collocata in un luogo di grande suggestione dove il mare è meravigliosamente limpido e cristallino. La grotta è rinomata per una leggenda che racconta che le coppie innamorate che si baciano al suo interno rimarranno unite per tutta la vita.