Grotte Sepolcro di Atilia Pomptilla Il sepolcro di Atilia Pomptilla, è databile al I secolo d.C. ed è conosciuto da molti come Grotta della Vipera. Venne chiamata cosi per le decorazione del frontespizio, che raffigurano due serpenti, segno di fedeltà coniugale. La Grotta venne edificata dal romano Lucio Cassio Filippo in onore di sua moglie, Atilia Pomptilla. La Grotta è aperta al pubblico, e si può osservare la tomba solo dal cortile esterno.