Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Salzano e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Salzano

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Salzano: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Salzano in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Salzano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Salzano

Venezia (11 Km)

Chiesa di San Rocco

E' situato nel sestiere di San Polo e si affaccia nel Campo San Rocco. La Confraternita che la fece costruire poggiò la prima pietra il 16 Luglio 1478 dedicandola appunto a San Rocco. La costruzione avvenne per opera di Bartolomeo Bon che nel 1494 inaugurò già il nuovo tempio. La Chiesa è formata da un'unica navata e la facciata è di tipo codussiano. Successivamente fu ristrutturata da Giovanni Antonio Scalfarotto nel 1726 e la facciata fu completamente cambiata da Bernardino Maccaruzzi.

Fiesso d'Artico (14 Km)

Villa Pisani

Villa Pisani, Museo Nazionale, la “Regina delle ville venete”, è una delle principali mete turistiche del Veneto. Situata lungo l’incantevole Rivera del Brenta, a 10 minuti da Padova e 20 da Venezia, la maestosa villa dei nobili Pisani ha ospitato nelle sue 114 stanze dogi, re e imperatori, ed oggi è un museo nazionale che conserva arredi e opere d'arte del Settecento e dell'Ottocento, tra cui il capolavoro di Gianbattista Tiepolo “Gloria della famiglia Pisani”, affrescato sul soffitto della maestosa Sala da Ballo. "Passo non si faceva senza trovar nuovo spet

Campagna Lupia (17 Km)

Oasi naturalistica WWF

L’Oasi si trova vicino all’abitato di Lugo di Campagna Lupia, nel comune di Campagna Lupia. Al suo interno troviamo una galleria di gondole ed imbarcazioni da pesca vecchie. Facendo delle passeggiate lungo il parco possiamo vedere diversi manifesti che dimostrano il tipo di vegetazione e fauna dell’area. Giunti di fronte alla laguna c’è un casotto nel quale possiamo osservare i diversi tipi di volatili. L'area dell'oasi è in piano e non presenta difficoltà di percorso, è quindi adatta anche alle persone in carrozzina.

Venezia (19 Km)

Ponte della Costituzione

E' soprattutto noto come "Ponte di Calatrava", è stato inaugurato solamente nel settembre 2008. Il Ponte attraversa il Canal Grande di Venezia tra Piazzale Roma e la stazione ferroviaria Venezia Santa Lucia. Esso è lungo partendo dagli scalini ben 94 metri e raggiunge gli 81 metri in ampiezza. La struttura è totalmente costruita in acciaio, i pavimenti e i parapetti sono invece quasi completamente costruiti in vetro. Il Ponte è una struttura tra le più moderne della città.

Venezia (19 Km)

Museo Ebraico

Il museo è diviso in due aree, la prima destinata alla stagione delle festività ebraiche, la seconda racconta la presenza della comunità ebraica a Venezia attraverso oggetti e immagini. Per il complesso architettonico-urbanistico museale rappresenta una singolare esperienza di museo diffuso. Ospita la sala degli argenti, la sala delle stoffe. Orario di apertura dal primo giugno al 30 settembre 10 - 19, dal primo ottobre al 31 maggio 10 - 17.30. Chiusura sabato e festività ebraiche.

Venezia (19 Km)

Museo della Scuola Grande dei Carmini

La scuola grande di Santa Maria dei Carmini è fra le ultime delle 8 scuole grandi di Venezia. Venne istituita nel 1594 dal Bernardino Soardi. Gli affreschi costituiscono una delle ricchezze della Scuola. Tra gli affreschi di notevole importanza sicuramente il complesso di tele che ricoprono il soffitto della Sala Capitolare., opera dell' artista Tiepolo che le dipinse tra il 1739 e il 1749. Oggi la Scuola Grande dei Carmini è attiva con molti concerti e opere liriche.

Venezia (19 Km)

Museo della Scuola Grande di San Rocco

La Scuola Grande di San Rocco è stata fondata nel 1478, nel 1485 entrò in possesso della reliquia del corpo di San Rocco. Ha la sede in uno degli edifici più belli ed imponenti di Venezia, al suo interno conserva la decorazione pittorica realizzata dal Jacopo Robusti detto il Tintoretto la Crocifissione, sita nella sala dell'Albergo. Aperta tutti i giorni dell'anno, dalle 9.30 alle 17.30, comprese le festività ad eccezione dei giorni di Natale e di Capodanno

Venezia (20 Km)

Galleria Internazionale d'Arte Moderna "Ca' Pesaro"

La Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Venezia ha sede all'interno del palazzo Ca' Pesaro, il quale venne donato dalla famiglia Bevilacqua la Masa con lo scopo di istituire il museo della Biennale di Venezia. Al suo interno si conservano numerose opere appartenute alla prima biennale del Novecento e nel tempo il museo è stato arricchito con altre opere. La collezione espone dei capolavori, come la Giuditta II di Klimt; la Bagnante di Bonnard; il Rabbino di Chagall, inoltre, anche le opere di Kandinsky e Rouault.

Venezia (20 Km)

Museo di Arte Orientale

Il Museo d’Arte Orientale ha sede dal 1928 nell’antico palazzo della famiglia Pesaro a San Stae, affacciato sul Canal Grande. Il Museo custodisce uno delle più importanti collezioni mondiali di arte giapponese del Periodo Edo. La collezione contiene più di 30.000 pezzi tra i quali spade, armature giapponesi, lacche e preziose porcellane, con ampie sezioni dedicate all’arte cinese e indonesiana. Questi pezzi importanti provengono dalla raccolta del Principe Enrico II di Borbone che acquistò in Asia.

Venezia (20 Km)

Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

E' una delle scuole più vecchie istituite a Venezia ancora in funzione. Si trova nel sestiere San Polo presso la Chiesa di San Giovanni Evangelista. Nacque nel 1261 e la confraternita si riuniva attorno alla figura di San Giovanni evangelista. Nel corso del tempo ottenne il titolo di Grande e fu ristrutturata e ampliata diverse volte grazie a numerose donazioni. Artisticamente è resa importante grazie al "setto" che chiude il campiello.

Venezia (20 Km)

Campo San Polo

E' la più grande piazza di venezia, seconda per ampiezza solo a Piazza San Marco. Inizialmente era destinata alla coltivazione e al pascolo. Successivamente venne pavimentata e divenne il centro di numerosi mercati a tal punto importanti che vi si trasferirono quelli dei poveri di Piazza San Marco. Pian piano Campo San Polo divenne il centro delle feste e delle manifestazioni cittadine, così numerose però, da renderle fastidiose. Così furono vietate a partire dal 1611.

Cerchi altre idee per dormire a Salzano?

Locanda Ca' Zose - >Venezia
Venezia (20 Km) - Dorsoduro 193/B
Saremo felici di ospitarvi nella nostra Locanda del XVII secolo. La Locanda è stata completamente ristrutturata nel 2003, situata in una delle più prestigiose e centrali posizioni di Venezia, vicino alla Peggy Guggenheim Collection ed alla Chiesa della Salute sul Bacino San Marco. Questo scenario è teatro da sempre di romantiche passeggiate e di ritratti d'autore, immortalata anche da famosi pittori e grandi registi. a qui potrete raggiungere in 5 minuti tutti i mezzi di navigazione della città e volendo pittoristicamente attraversare il Canal Grande con la gondola e arrivare in Piazza San
Hotel Palazzo Sant'Antonin - >Venezia
Venezia (20 Km) - Fondamenta Dei Furlani 3299
Il Palazzo sorge tra una corte medievale ed e' il terzo giardino privato piu' grande di Venezia . Svegliarsi al canto degli uccelli che popolano i suoi grandi alberi frondosi é una felice opportunità che segnaliamo ai nostri Ospiti. E’ plausibile definire Palazzo Sant’Antonin come uno dei più tranquilli e silenziosi Hotel di Venezia. Le nostre 13 camere, particolarissime per la loro originalita' e diversissime l'una dall'altra; dispongono di bagni modernissimi, aria condizionata e tutti i confort possibili per potersi sentire come a casa propria ma nello stesso tempo si e' catapultati nel lontano 1800! Potrete gustare un aperitivo nella nostra tranquilla corte, nel nostro giardino fiorito, o perche' no, prenotando una delle nostre Deluxe , all'ombra di una delle terrazze private...
Biennale - >Venezia
Venezia (22 Km) - Castello, S.Elena - Campo Campo Grappa1
Oasis B&B - >Venezia
Venezia (23 Km) - Riviera San Nicolò, 4
LE SPIAGGE DEL LIDO La nostra struttura dista 300 metri dalle spiagge “Venezia Spiagge” dove è possibile prenotare ombrelloni e lettini,con formula giornaliera o settimanale. Il costo di un ombrellone con lettino è di Euro 15,70 giornalieri,in alta stagione,con eventuale supplemento di Euro 9,20 per un secondo lettino,comprensivo dell’utilizzo dei servizi offerti..

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER