Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Crespino e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Crespino

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Crespino: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Crespino in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Crespino. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Crespino

Rovigo (12 Km)

Chiesa della Beata Vergine del Soccorso

La Chiesa di Santa Maria del Soccorso è stata creata da Francesco Zamberlan nel 1594. L`edifico è di forma ottagonale ed è conosciuto come ``La Rotonda``, ha due entrate, la principale ``IV Novembre`` e l`entrata ``Piazza XX Settembre``. Nei suoi interni possiamo ammirare l`immagine della Madonna con Bambino che tiene una rosa ritenuta miracolosa la quale successivamente fu ribattezzata coma Santa Maria del Soccorso. All`interno della chiesa troviamo anche altre opere e oggetti d`arte come l`organo di Gaetano Callido.

Rovigo (12 Km)

Pinacoteca del Seminario Vescovile

Nel 1982 la Pinacoteca del Seminario Vescovile, è stata affidata all’Accademia dei Concordi (1580), terminando di fatto la riunificazione della originaria collezione Silvestri. Si istituisce cosi, una ricca pinacoteca di circa 200 opere d`arte veneta dal XV al XVIII secolo, tra le quali spiccano alcuni capolavori conosciuti in tutto il mondo. Inoltre, in diverse vetrine sono conservati reperti archeologici preromani e romani in ceramica nera, rossa e grigia, databili dal IV al I secolo a.C.

Adria (17 Km)

Septem Maria Museum

Il Septem Maria Museum è stato inaugurato il 21 novembre 1998, nella periferia di Adria. Si trova nella sala macchine dell’idrovora di Amolara dove è possibile ammirare due pompe centrifughe in ottimo stato di conservazione. Ha preso il nome ‘sette mari’ da Plinio il Vecchio per giustificare la localizzazione in questa zona di un museo che ripercorre la storia dell’acqua. All’ interno, si può osservare una riproduzione dell’incisione di Filippo Cluverio nella quale viene indicata la zona Septum Maria. Negli altri ambienti si possono vedere pompe, vecchi strumenti, panelli didattici etc.
Hotel I Laghetti - >Polesella
Polesella (10 Km) - Via Strada Statale 16, 640
L'hotel Laghetti è una struttura a gestione familiare, dove cordialità, attenzione, e disponibilità sono di casa. Posizionata sulla Strada Statale 16 tra Rovigo e Ferrara, grazie alla vicinanza ai caselli di Rovigo Sud (Villamarzana) e Occhiobello e alla SS 434 offre agli ospiti la possibilità di utilizzare l'hotel come punto di appoggio per visitare le vicine città di Ferrara, Bologna, Padova, Verona, e Venezia a prezzi contenuti e con il pregio di un soggiorno tranquillo e riposante. L'ampio parcheggio interno garantisce comodità sicurezza e discrezione. La nostra struttura è stata recentemente ampliata e ristrutturata e gli accorgimenti adottati la rendono ideale per qualsiasi tipo di soggiorno, sia turistico che di lavoro. Siamo aperti 24h su 24h ed il servizio bar è aperto dalle 6.00 alle 24.00. Le camere sono dotate di riscaldamento ed aria condizionata indipendenti in ogni stanza, TV, telefono con accesso diretto alle linee esterne, Wi-Fi gratuita, bagno privato con doccia, minibar, phon, reti in doga di legno e materassi ortopedici.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER