Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Oristano e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Oristano

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Oristano: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Oristano in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Oristano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Un giorno a Oristano, quattro buoni motivi per visitarla

Cattedrale di Santa Maria Assunta
Cattedrale di Santa Maria Assunta

Terza area urbana della Sardegna, dopo Cagliari e Sassari, Oristano (l'antica Aristanis bizantina) sorse come centro fortificato contro le invasioni saracene. Città principale del Giudicato di Arborea, uno dei più importanti stati sardi indipendenti, Oristano conserva preziosi monumenti del suo passato, che rendono la città piacevole e interessante. Quattro buone ragioni per una visita ad Oristano? Eccole

1) La città conserva ancora diverse tracce dell'antica cinta muraria eretta a difesa del centro abitato, la più importante delle quali è forse, nell'attuale piazza Roma, l'imponente Torre di Mariano II (o Torre di S. Cristoforo), una delle due principali porte d'ingresso della città, eretta alla fine del Duecento;

2) La cattedrale di S. Maria Assunta è una delle più belle chiese barocche della Sardegna; la struttura originale risale agli inizi dell'XII secolo, ma di essa rimangono solo le basi dell'abside e del campanile e la cappella del Rimedio, che ospita alcune sculture medievali, in quanto l'edificio fu abbattuto nel XVIII secolo per far posto alla nuova chiesa;

3) Una piacevole sorpresa è la visita all'Antiquarium Arborense, il più importante museo di Oristano, che ben documenta la storia cittadina e ospita anche reperti archeologici provenienti dai nuraghi della zona e dalla città di Tharros, sito archeologico poco distante da Oristano, oltre ad importanti opere artigianali spagnole del XV e XVI secolo;

4) Da non perdere le due feste più caratteristiche di Oristano, la Sartiglia e la Pariglia; la prima è una giostra equestre di origine medievale e di matrice aragonese, che si tiene l'ultima domenica e l'ultimo martedì di carnevale; la seconda, che si svolge in coda alla prima, è una spettacolare corsa nella quale i cavalieri si esibiscono in varie evoluzioni acrobatiche sui cavalli lanciati al galoppo.

scritto da Hotel Association - Ultima modifica: 01/11/2021

Cerchi altre idee per dormire a Oristano?

AGRITURISMO AL GIGLIO - >Oristano
Oristano - S.P. 9 Massama - 09170 Oristano
l Giglio è una fattoria a conduzione familiare immersa nella campagna sarda, dotata di camere dal gusto rustico, ospitate nell'antica casa padronale, e di un parcheggio gratuito. Alloggiandovi vi troverete a 4 km da Oristano e a 10 minuti in auto da Marina di Torregrande. Quali ospiti dell'Agriturismo soggiornerete in camere dalle pareti in pietra e arredate in modo semplice con mobili in legno, e al mattino potrete gustare una colazione a base di alimenti prodotti presso la struttura. L'Agriturismo Il Giglio vi permetterà di acquistare vino, olio d'oliva, frutta e marmellata direttament

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER