Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Langhe e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Langhe: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Langhe in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Le Langhe, le dolci colline del turismo enogastronomico

Oceani di colline ricche di vigneti, antichi castelli e borghi medievali…è il paesaggio romantico che si offre alla vista di chi viene a visitare questo territorio lodato per alcuni dei prodotti più raffinati della cucina italiana. Il famoso tartufo bianco è celebrato ogni anno in autunno nella cittadina di Alba, la « capitale » della regione langarola, per non parlare poi dei vini rossi : Barolo e Barbaresco, ma anche Dolcetto e Nebbiolo d’Alba, sono reputatissimi nel mondo intero. E l’enoturista non rimarrà insensibile ai formaggi locali, la robiola di Roccaverano e la toma di Murazzano, senza dimenticare la Nocciola Tonda gentile delle Langhe base per la preparazione di tanti dolci e cioccolati.

Andare di cantina in cantina, lungo le strade dei vini, sarà il modo migliore per scoprire questo paradiso dell’enogastronomia e visitare borghi di un fascino incantevole.
La Morra, piccolo borgo medievale arroccato su un colle, offre al visitore uno spettacolo superbo : la vista delle Langhe e delle Alpi.

A Barolo la storia del « re dei vini » si racconta nel museo dedicato al vino con possibilità di degustazione in una delle numerose cantine del borgo. Cherasco sorpende per le raffinatezze architettoniche che testimoniano il suo ricco passato storico : il Palazzo e la Torre municipale, l’Arco trionfale ed il Castello dei Visconti.

Neive, uno dei borghi più belli d’Italia, è situato sulla « Strada romantica delle Langhe » ed incanta per i meravigliosi panorami che si aprono sulle vigne di tutta la regione.

scritto da Madeleine Krause - Ultima modifica: 03/09/2022

Langhe: altri suggerimenti per dormire

Isorella - >Cherasco
Cherasco - Via Isorella, 37
Antica cascina piemontese completamente ristrutturata in cui trovano sede 5 mini appartamenti dotati di ogni comfort.La struttura è dotata di ristorante,portico con giardino,parco giochi bimbi,piscina e maneggio.Luogo ideale per relax,buon cibo e atmosfera cordiale.La struttura è a conduzione familiare e la cucina è tipica piemontese.Utilizziamo prodotti di prima qualità del territorio e frutta e verdura di nostra produzione.L'agriturismo è a pochi Km. da Barolo,La Morra,Alba,Bra,località di notevole interesse culturale ed enogastronomico.

Destinazioni Langhe

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER