Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Acqui Terme e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Acqui Terme

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Acqui Terme: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Acqui Terme in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Acqui Terme. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Acqui Terme – salute e cultura

Acqui Terme, fangoterapia

Gli antichi romani la chiamavano „Aquae Statiellae”, i celti “Aich”, nei nostri giorni la città si chiama Acqui Terme e deve sempre il suo nome alle acque che sgorgano nel cuore della città. Il simbolo di Acqui, che rispecchia l’anima della città, è la Bollente, un elegante edicola che circonda una fonte termale che emette le acque alla temperatura di 75C. Le terme e l’eleganza sono due parole che riassumono perfettamente il carattere di Acqui Terme.

Le proprietà benefiche delle tre fonti termali furono sfruttate già all’epoca romana, ma la notorietà e l’aspetto attuale del centro termale deve Acqui Terme al XIX secolo quando divenne in moda andare alle terme. L’offerta termale è vastissima e va dai bagni nelle acque alle fangoterapie e altre cure estetiche, e tutto si svolge in un bell’ambiente delle dolci colline del Monferrato coperte di vigneti.

Ecco un altro motivo per passare alcuni giorni ad Acqui Terme: il borgo offre non solo la salute e la cultura, ma anche ottimi vini. Siamo nella patria del Brachetto, del Barbera, del Moscato e del Grignolino. I boschi della zona celano i migliori tartufi il cui sapore arricchisce il gusto e il profumo dei piatti preparati nel locali del posto. Quasi il paradiso....

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 30/10/2021

Cosa vedere vicino a Acqui Terme

Morsasco (7 Km)

Castello Pallavicino o di Morsasco

Il Castello Pallavicino o di Morsasco venne edificato nella parte più alta della località, da dove domina il resto del paese e delle abitazioni. Risultava già presente a partire dal XIII secolo. Inizialmente aveva scopi militari e difensivi, e poi è stato convertito in dimora signorile in cui si svolgevano feste e balli. Va menzionato per la sua bellezza la “sala del gioco della Pallacorda”. Il castello prende il nome da una delle antiche famiglie proprietarie, i Pallavicino.

Cerchi altre idee per dormire a Acqui Terme?

Ca Du Ruja - >Strevi
Strevi (5 Km) - Via Valle Bagnario, 43
WHITE TAIL ORGANIG FARM - >Orsara Bormida
Orsara Bormida (6 Km) - Regione Piano 5
Benvenuti al B&B dell’Azienda Agricola Biologica White Tail, situato nelle magnifiche colline dell’Alto Monferrato! Le camere presentano dettagli preziosi e arredi moderni e con uno stile colorato dai toni pastello. Il Bed and breakfast offre una sala comune per la colazione, una piscina all’aperto, un parcheggio gratuito, un giardino privato. Il Bed and Breakfast Azienda Biologica White Tail fa parte di un’azienda agricola biologica dedita alla coltivazione della Nocciola Tonda Gentile del Piemonte IGP.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER