Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Iseo e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Iseo

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Iseo: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Iseo in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Iseo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Iseo e il lago d'Iseo

Lombardia, Iseo, piazza principale
Lombardia, Iseo, piazza principale

Ebbi l'opportunità di vedere il lago d'Iseo molti anni fa mentre accompagnavo un gruppo di imprenditori polacchi che visitavano una delle ditte della zona. La ditta organizzò il nostro soggiorno nei minimi particolari curando anche l'aspetto turistico della gita. Così, tra l'altro, facemmo il giro del lago e visitammo una delle località, Iseo.

Anni dopo vidi anche altri laghi del Nord, più o meno grandi, come il lago di Garda, il lago di Como, il lago Maggiore o il lago d'Orta, e notai che tutti in qualche senso si assomigliano. Non per l'aspetto, ma per l'aria di tranquillità e di relax che vi si respira.

Il lago d'Iseo, situato in provincia di Brescia , si trova in una splendida cornice di monti. È anche il quarto lago della Lombardia e settimo d'Italia. Vi potete praticare diversi sport acquatici oppure rilassarvi negli stabilimenti termali. D'obbligo è il giro intorno al lago lungo le sponde del quale incontrerete diversi paesi interessanti come il paese che visitai io, Iseo.

Iseo è situato sulla sponda meridionale del lago e dietro le sue spalle si trova l'ultimo tratto della famosa Franciacorta. Il centro del paese ha conservato l'aspetto medievale con le piccole case porticate indossate l'una all'altra, che circondano la Piazza Garibaldi.

Il centro si anima più del solito due volte alla settimana quando le strade si riempiono delle bancarelle del mercato attirando gli abitanti ed i turisti. Una gran parte della città è costeggiata dal lungolago su cui sono disposte molte panchine su cui potete riposarvi o prendere il sole. Da qui partono anche i traghetti con cui potete arrivare a Montisola, la più grande isola del lago i cui abitanti vivono ancora di pesca.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 08/09/2021

Cosa vedere vicino a Iseo

Brescia (18 Km)

Giardino Botanico Trebbo Trebbi

Il Giardino prese il nome dal suo fondatore, il famoso Trebbo Trebbi. L'agronomo, dalla sua grande passione per la natura, fece costruire il giardino proprio nella sua casa. Essendo un buon ricercatore, arricchì questo spazio verde con numerosi esemplari (circa 1200) di diverse specie. Nel corso degli anni, lo spazio venne ampliato per arrivare ad assumere le sembianze attuali, che presentano un grande materiale didattico ed anche estetico. Il giardino è aperto per tutti gli interessati.

Brescia (18 Km)

Loggia

Il Palazzo della Loggia, o più semplicemente la Loggia, è un palazzo rinascimentale che si trova nell'omonima piazza, oggi sede della giunta comunale di Brescia. La facciata di marmo bianco verticalmente si compone di due sezioni architettoniche distinte. Nella sezione inferiore, sono presenti una serie di colonne e pilastri. Nella parte superiore è presente lo scafo in piombo, a forma di carena, in sostituzione del soffitto originale, una piccola cupola in piombo e un soffitto in legno, che conteneva tre dipinti del Tiziano, bruciati in un incendio del 1575.

Brescia (19 Km)

Castello di Brescia o Rocca del Cidneo

Il Castello di Brescia domina il colle Cidneo, dal quale prende anche la doppia denominazione. Il Cidneo è un blocco di roccia liassica. Il castello è circondato da numerosi alberi e da mura difensive. Il cuore del castello è il Mastio edificato dai Visconti di Milano verso la prima metà del ‘300. L’edificio ha base rettangolare con le mura merlate. Oggi il castello, è uno dei monumenti più belli e visitati della città, è sede del civico Museo delle Armi “Luigi Marzoli”.

Brescia (19 Km)

Musei Civici: Museo Romano

Il Museo romano, situato nell'antico Capitolium, venne aperto nel 1998. Situato in un’area di grande importanza archeologica, la struttura presenta un vasto materiale didattico per la storia della zona. Si può ammirare e studiare da vicino la tipica abitazione romana oltre alle residenze nobiliari del medioevo, l'antico tempio (I secolo d.c.) e molte altre strutture di antiche origini. Attualmente, il Museo è chiuso per motivi legati ad una ristrutturazione.

Brescia (19 Km)

Tomba del Cane

La Tomba del Cane si trova a Brescia. E' un monumento in stile neogotico e a pianta quadrata. Venne costruita nel 1860, progettata dall'architetto Rodolfo Vantini, in onore del commercialista Angelo Bonominicco, il quale, alla sua morte, aveva lasciato tutti i suoi averi all'ospedale, e al suo socio d'affari Giuseppe Simoni. Il sepolcro non accolse mai le due salme, piuttosto, secondo la tradizione popolare, vi fu seppellito un cane, da cui trae in nome il monumento.

Cerchi altre idee per dormire a Iseo?

Locanda del Lago Rosmunda - >Iseo
Iseo - B.Guatta N.1- Loc. Clusane
VILLA GRADONI - >Monticelli Brusati
Monticelli Brusati (4 Km) - Fraz. Villa
Camignone - >Passirano
Passirano (5 Km) - Via Generale Armando Diaz, 5
La struttura è il risultato del recupero architettonico di un edificio del 1600. Nel cuore della Franciacorta il B & B CAMIGNONE offre comfort e tranquillità a poca distanza dalla città di Brescia e dal Lago d'Iseo.
COME UNA VOLTA - >Monte Isola
Monte Isola (5 Km) - Localita' Peschiera Maraglio 117
LE QUATTRO TERRE - >Corte Franca
Corte Franca (6 Km) - Via Risorgimento 11
VILLA KINZICA - >Sale Marasino
Sale Marasino (7 Km) - Via Provinciale 1
QUINTA QUADRA - >Chiari
Chiari (16 Km) - Via Carmagnola 31
Albergo Orologio - >Brescia
Brescia (18 Km) - Via C. Beccaria, 17
Al Vecchio Palazzo - >Casto
Casto (21 Km) - Piazza Angelo Passerini, 5
VILLA FENAROLI PALACE HOTEL - >Rezzato
Rezzato (25 Km) - Via Mazzini 14
Orzihotel (Motel) Dipendenza - >Orzivecchi
Orzivecchi (26 Km) - Via Del Commercio, 20
In Contrada del Re - >Angolo Terme
Angolo Terme (26 Km) - Via San Silvestro, 31

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER