Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Ghedi e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Ghedi

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Ghedi: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Ghedi in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Ghedi. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Ghedi

Mazzano (11 Km)

Museo del Vino e del Cavatappi

I Musei Mazzucchelli sono costituiti dal Museo della Moda e del Costume, Museo del Vino e del Cavatappi e la Casa Museo Giammaria Mazzucchelli. Il Museo del Vino e del Cavatappi, offrono al pubblico una grande raccolta di 2000 pezzi tra cavatappi d’epoca ed altri oggetti riguardanti la coltivazione vinicola. Di notevole interesse, sono anche i pannelli che illustrano le tecniche e le varie fasi della coltivazione ed elaborazione fino ad arrivare all’ultima fase, quella dell’imbottigliamento del vino.

Brescia (16 Km)

Tomba del Cane

La Tomba del Cane si trova a Brescia. E' un monumento in stile neogotico e a pianta quadrata. Venne costruita nel 1860, progettata dall'architetto Rodolfo Vantini, in onore del commercialista Angelo Bonominicco, il quale, alla sua morte, aveva lasciato tutti i suoi averi all'ospedale, e al suo socio d'affari Giuseppe Simoni. Il sepolcro non accolse mai le due salme, piuttosto, secondo la tradizione popolare, vi fu seppellito un cane, da cui trae in nome il monumento.

Brescia (16 Km)

Musei Civici: Museo Romano

Il Museo romano, situato nell'antico Capitolium, venne aperto nel 1998. Situato in un’area di grande importanza archeologica, la struttura presenta un vasto materiale didattico per la storia della zona. Si può ammirare e studiare da vicino la tipica abitazione romana oltre alle residenze nobiliari del medioevo, l'antico tempio (I secolo d.c.) e molte altre strutture di antiche origini. Attualmente, il Museo è chiuso per motivi legati ad una ristrutturazione.

Brescia (16 Km)

Loggia

Il Palazzo della Loggia, o più semplicemente la Loggia, è un palazzo rinascimentale che si trova nell'omonima piazza, oggi sede della giunta comunale di Brescia. La facciata di marmo bianco verticalmente si compone di due sezioni architettoniche distinte. Nella sezione inferiore, sono presenti una serie di colonne e pilastri. Nella parte superiore è presente lo scafo in piombo, a forma di carena, in sostituzione del soffitto originale, una piccola cupola in piombo e un soffitto in legno, che conteneva tre dipinti del Tiziano, bruciati in un incendio del 1575.

Brescia (16 Km)

Castello di Brescia o Rocca del Cidneo

Il Castello di Brescia domina il colle Cidneo, dal quale prende anche la doppia denominazione. Il Cidneo è un blocco di roccia liassica. Il castello è circondato da numerosi alberi e da mura difensive. Il cuore del castello è il Mastio edificato dai Visconti di Milano verso la prima metà del ‘300. L’edificio ha base rettangolare con le mura merlate. Oggi il castello, è uno dei monumenti più belli e visitati della città, è sede del civico Museo delle Armi “Luigi Marzoli”.

Lonato del Garda (17 Km)

Torre Civica

"Da aprile 2023 è possibile visitare nuovamente la torre salendo i suoi 150 gradini per arrivare alla cella campanaria, dove ammirare lo splendido panorama circostante. La Torre offre ai visitatori un percorso multimediale innovativo e coinvolgente, che racconta la storia di Lonato attraverso le parole e le immagini di un personaggio virtuale: Battista Battistoni, il carceriere della torre alla fine del Settecento. Il percorso si svolge in modo immersivo, grazie a una torcia che illumina i punti bui della Torre e attiva le proiezioni e le narrazioni. Il progetto è stato realizzato dall’architetto Giovanni Zandonella e da Lisa Cervini, che hanno collaborato agli allestimenti interni" costruzione, iniziata nel 1555, presentava una cupola a forma di cipolla, poi modificata in una breve sopraedificazione ornata di merlatura. Caratteristico era il suono a martello delle campane che regolavano la vita dei Lonatesi.

Brescia (18 Km)

Giardino Botanico Trebbo Trebbi

Il Giardino prese il nome dal suo fondatore, il famoso Trebbo Trebbi. L'agronomo, dalla sua grande passione per la natura, fece costruire il giardino proprio nella sua casa. Essendo un buon ricercatore, arricchì questo spazio verde con numerosi esemplari (circa 1200) di diverse specie. Nel corso degli anni, lo spazio venne ampliato per arrivare ad assumere le sembianze attuali, che presentano un grande materiale didattico ed anche estetico. Il giardino è aperto per tutti gli interessati.

Lonato del Garda (19 Km)

Castello di Drugolo

Il Castello di Drugolo o Castello Averoldi venne fatto costruire prima dell'anno Mille con la funzione principale di convento. Il primo proprietario si crede fosse Rataldo Averoldo al quale l’ edificio fu donato da Ottone I di Germania. Di seguito passò in proprietà di famiglie diverse fino ad arrivare ai Baroni Della Quara, che ne sono possessori tuttora. Il Castello si presenta a pianta quadrata suddiviso in piani diversi e con ponte levatoio al suo ingresso.

Altre attrazioni a Ghedi

Cerchi altre idee per dormire a Ghedi?

CASA OLGA - >Padenghe sul Garda
Padenghe sul Garda (21 Km) - Piazza Caduti 6
Immergetevi nell'incantevole cuore di Padenghe sul Garda, un luogo che incarna l'autentica bellezza e la storia della regione. Con le sue strade acciotolate e gli edifici storiche che narrano secoli di storie. Padenghe offre una cornice unica per chi sceglie di chiamarla casa. La posizione centrale di questa dimora aggiunge un valole inestimabile, consentendo ai suoi proprietari di essere parte integrante della vita della comunità locale, con il lago di Garda come sfondo spettacolare.
ALBERGO AURORA - >Sirmione
Sirmione (26 Km) - Via Xxv Aprile 51
VILLA FENAROLI PALACE HOTEL - >Rezzato
Rezzato (12 Km) - Via Mazzini 14
Albergo Orologio - >Brescia
Brescia (15 Km) - Via C. Beccaria, 17
VIP'S MOTEL - >Lonato del Garda
Lonato del Garda (16 Km) - Via Rassica, 9/B
The Queen Tower - >Desenzano del Garda
Desenzano del Garda (21 Km) - Via Castello, 64
Lido International - >Desenzano del Garda
Desenzano del Garda (22 Km) - Via T. Dal Molin, 63
VILLA PARADISO SUITE - >Moniga del Garda
Moniga del Garda (24 Km) - Via Del Magone 15
Orzihotel (Motel) Dipendenza - >Orzivecchi
Orzivecchi (24 Km) - Via Del Commercio, 20
The Garda Village - >Sirmione
Sirmione (25 Km) - Via Coorti Romane 47
Villa Cortine Palace Hotel - >Sirmione
Sirmione (27 Km) - Via Caio Valerio Catullo, 6
Hotel Bolero - >Sirmione
Sirmione (27 Km) - Via Verona 254
Agriturismo Moscatello - >Pozzolengo
Pozzolengo (27 Km) - Localita' Moscatello Di Sotto 3/5
Residence Boschetti - >Manerba del Garda
Manerba del Garda (27 Km) - Via Boschetti 27/A
Camignone - >Passirano
Passirano (28 Km) - Via Generale Armando Diaz, 5
La struttura è il risultato del recupero architettonico di un edificio del 1600. Nel cuore della Franciacorta il B & B CAMIGNONE offre comfort e tranquillità a poca distanza dalla città di Brescia e dal Lago d'Iseo.
VILLA GRADONI - >Monticelli Brusati
Monticelli Brusati (29 Km) - Fraz. Villa
Hotel Bellerive - >Salò
Salò (29 Km) - Via Pietro Da Salò, 11
Hotel San Filis - >San Felice del Benaco
San Felice del Benaco (29 Km) - Via Marconi, 5

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER