Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Valmalenco e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Valmalenco: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Valmalenco in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

La Valmalenco

La Valmalenco è la valle laterale più ampia della Valtellina e ha il suo punto di confluenza all'altezza di Sondrio.
Per gli amanti dello sci la Valmalenco è un vero e proprio 'paradiso di neve' con oltre 50 km di pista da discesa e da fondo. Per i praticanti dello scialpinismo vi sono poi molti itinerari suggestivi da seguire, come ad esempio quello che porta al Pizzo Scalino.
L'arrampicata offre alcune pareti sia all'aperto che al coperto: ai rifugi Motta e Longoni, a Chiareggio o all'interno del palazzetto di Caspoggio. D'inverno sia a Caspoggio che a Lanzada vengono allestite due pareti di ghiaccio.
Per gli amanti della mountain-bike, infine, la valle si presta a ciclo-escursioni tra salite più o meno impegnative, appagate da scorci panoramici di rara bellezza: da S.Giuseppe al lago Palù, da Chiareggio al rifugio Porro-Gerli, verso il Passo del Muretto (m. 2562) o fino ai piedi dello Scerscen (a quasi 3000 m.), oppure l'itinerario che da Torre porta alla Bosio e quindi scende ai Laghi di Chiesa.
Mete significative per chi vuole vincere le pendenze godendo appieno dell'ossigeno e del verde della natura.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 07/09/2022
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER