• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Valle Sabbia e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Valle Sabbia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Valle Sabbia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Bagolino - Chiese e luoghi di culto

Chiesa di San Rocco

La chiesa di San Rocco è situata all'ingresso dell'abitato di Bagolino, a fianco della strada statale 669 che porta al passo di Crocedomini. Venne eretta dopo la peste del 1478, per ringraziare il santo al quale essa è dedicata per la cessazione del flagello, e per porre sotto la sua protezione l'intera comunità. Grande interesse riveste, al suo interno, il ciclo di affreschi realizzato dal pittore camuno Giovanni Pietro da Cemmo, artista che segna nelle valli bresciane il passaggio dalla pittura gotica a quella rinascimentale; inoltre è presente un'ancora di legno risalente al XVI secolo.

Anfo - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Forte Di Cima Ora Diroccato

Il forte venne edificato durante la I Guerra Mondiale, e, al tempo, ospitava quattro cannoni. Sorge ad un’altezza che supera i 1500 metri, ciò offre la possibilità di godere un panorama della zona circostante. Quello che si può osservare attualmente sono solo i resti del forte che fu, poi, gravemente danneggiato nel corso degli anni. Viene, oggi, spesso visitato dai turisti o gruppi di persone che organizzano escursioni.

Anfo - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Rocca d'Anfo

Rocca d'Anfo risale al XV secolo e venne costruita per motivi difensivi, essendo che si trova anche vicino al confine. Fu la Repubblica Veneziana che ordinò la sua costruzione nel periodo in cui aveva sotto la sua amministrazione la città di Brescia. Nel corso degli anni ebbe diverse funzioni, fino all'ultima, quella di carcere, per arrivare infine ad essere abbandonato totalmente al giorno d'oggi. L'edificio è adesso proprietà dell'Agenzia del Demanio dello Stato.

Sabbio Chiese - Mura torri e porte

Rocca

L’edificio della rocca di Sabbio Chiese è attualmente occupato, da due chiese. In origine era invece una struttura fortificata deputata al controllo della zona bassa della Valle Sabbia. La struttura si trova infatti in una posizione strategica per l’avvistamento, è collocata su di una altura e alla confluenze di due fiumi, il Chiese e il torrente Vrenda. Questo luogo fortificato faceva parte di un sistema ramificato in tutta la Valle e che garantiva dalla penetrazione di popolazioni ostili.

Valle Sabbia: altri suggerimenti per dormire

Asino Che Vola - >Provaglio Val Sabbia
Provaglio Val Sabbia - Via Belvedere, 54
Bed&Breakfast Asinochevola. A Provaglio Val Sabbia(BS), ad 800m di altitudine, nella terra dei due laghi, tra il laghi di Garda & d'Idro. Nella natura, in un luogo pulito e luminoso vicino al cielo. Casa immersa nel verde di nuova costruzione ,luogo scelto con cura ,ben esposto. Bellissimo panorama. Due le camere adibite a B&B entrambe luminosissime(vedi album foto) con bagno privato e balcone .
Al Vecchio Palazzo - >Casto
Casto - Piazza Angelo Passerini, 5
Re' Perone - >Anfo
Anfo - Via Sant'Antonio, 48

Destinazioni Valle Sabbia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER