Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Castelforte: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Castelforte in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Castelforte. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Castelforte è un paese del Lazio, più precisamente si trova in provincia di Latina.
Questo delizioso paesino si trova a soli 10 chilometri dal litorale tirrenico e per il resto è circondato da colline, in particolare dai Monti Aurunci.
Su una di queste verdeggianti collinette, in posizione molto favorevole, sorge il centro storico, ricco di incantevoli borghi medievali. Non molto distante dal centro si trova il Parco Naturale dei Monti Aurunci, dove è possibile osservare diverse specie di animali selvatici quali ad esempio il falco pellegrino o la salamandra dagli occhiali.
Se avete scelto di visitare Castelforte non potrete rinunciare a raggiungere l'Abbazia di Montecassino che dista meno di un'ora da questo paesino. L'Abbazia, da sempre luogo d'arte e di culto è una meta molto frequentata dai pellegrini, i quali oltre a trascorrere momenti di preghiera possono anche ammirare gli splendidi affreschi e le opere d'arte di cui l'Abbazia è ricca.
Durante tutto l'anno è possibile raggiungere l'isola di Ponza, anche se durante il periodo estivo i collegamenti sono più frequenti.
Sull'isola la meta preferita dai turisti sono le Grotte di Pilato, dove oggi ci sono i resti di cinque vasche che in origine servivano ad allevare le murene.
Per coloro che invece amano immergersi nella natura il Parco naturale dei Monti Aurunci è ricco di sentieri che possono essere percorsi sia a piedi che in bici, attraversando la natura e i diversi borghi medievali presenti.
Questo paese della provincia di Latina è poi ricco di sorgenti termali sulfuree, e quindi le acque sono particolarmente indicate sia per curare le vie respiratorie sia per i fanghi.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 11/10/2021