Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Pomposa e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Pomposa

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Pomposa: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Pomposa in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Pomposa. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Un giorno a Pomposa

Abbazia di Pomposa
Abbazia di Pomposa
Nella delta del Po, lungo la Strada Romea, si vede da lontano l’alta torre dell’Abbazia di Pomposa. Il complesso è composto dalla basilica, la torre, il monastero e il palazzo della giustizia. Costruito su un’isola tra il mare e il Po, ne troviamo la prima traccia scritta nell’anno 874, è uno dei più importanti costruzioni romanici. Nei secoli successivi la sua importanza e ricchezza crebbe e al culmine fu abitato da oltre cento monaci. All’epoca fu famosa per la sua biblioteca e i possedimenti che si estendevano fino ad altre regioni. Molto bella la basilica con pavimento di mosaico di marmo. La torre alta quasi cinquanta metri fu costruita nel 1063. All’esterno degli edifici si trova un magnifico parco con grandi prati verdi e laghetti, meta di tanti turisti soprattutto durante il weekend.

Nelle vicinanze di Pomposa, nella direzione di Mesola, si può visitare il Bosco della Mesola, riserva naturale di cui si può vedere una piccola parte. Bellissimo per fare delle passeggiate lungo i sentieri e per ascoltare la voce delle innumerevoli specie di uccelli.

Proseguendo per Mesola si arriva all’imponente Castello. Il castello non fu costruito come edificio di difesa ma come residenza estiva e casa di caccia. Le lunghe mura dovevano essere le difese esterne di una città nuova che il duca Estense Alfonso II intendeva costruire per fare concorrenza a Venezia.
scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 31/07/2021

Cosa vedere vicino a Pomposa

Lido di Volano (9 Km)

Spiaggia Lido di Volano

La Spiaggia Lido di Volano è situata in uno dei luoghi più incantevoli della costa adriatica. Tempo fa veniva utilizzata per pescare, oggi invece, è diventata una vera e propria oasi naturale. E’ circondata solamente dalla natura, e l’acqua del mare si mischia a quella del fiume Po. La sabbia è dorata, il mare, invece, è cristallino e quasi sempre calmo; anche per questo la Spiaggia Lido di Volano è un luogo ideale per fare il bagno e nuotare. Questo è anche il posto perfetto per gli amanti della natura, grazie alla pineta che offre la possibilità di fare passeggiate in bicicletta o a cavallo.

Cerchi altre idee per dormire a Pomposa?

Villaggio Turistico Park Gallanti - >Comacchio
Comacchio (14 Km) - Via Alpi Orientali 118
Per la vacanza, per il relax, per la tua gioia di vivere il Park Gallanti è veramente il villaggio ideale. Un'oasi di mare e natura. Il piacere dello stare in famiglia e con gli amici.
Camping Florenz - >Comacchio
Comacchio (15 Km) - Via Alpi Centrali, 199
Il Villaggio Florenz si trova direttamente sul mare con un ampia spiaggia privata di sabbia, il centro del Lido degli Scacchi è a 500 metri. Sorge su un'area di 80.000 mq. con bellissime dune naturali, dispone di piscina, bar, ristorante, pizzeria, supermarket, sala giochi, parco giochi per bambini, animazione, docce calde gratuite, lavatrici biancheria. Affitto di bungalows in muratura e case vacanze.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER