Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Lidi di Comacchio e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Lidi di Comacchio: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Lidi di Comacchio in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

I Lidi di Comacchio (Lidi ferraresi)

A grandi passi arriva l’estate, arrivano le vacanze e quindi arriva la voglia del mare! L’Italia, avendo tutte le coste bagnate dai mari, da questo punto di vista offre miliaia di località dove passare un piacevole soggiorno, magari unendo i bagni con altri svaghi. Uno di questi posti sono i 7 Lidi ferraresi detti anche Lidi di Comacchio.

Se guardate la cartina, vedrete che i lidi si trovano nella riviera adriatica emiliano – romagnola, nella vicinanza di Ravenna,Ferrara, Firenze, Bologna, Venezia e del Parco del Delta del Po, il che li rende un punto ideale per le escursioni di carattere culturale e naturalistico.
Cominciamo da Comacchio, una piccola cittadina chiamata da molti "piccola Venezia". Nel passato (che risale all’epoca romana) sorgeva su 13 isolette lagunari, ma col tempo la zona fu bonificata e trasformata in una città di terraferma. Da quei tempi sono rimasti numerosi canali che attraversano la città e lagune che la circondano.

Essendo stata fondata nel lontano passato, la città ne conserva numerose tracce come per esempio il Ponte dei Trepponti, che n’è un vero simbolo e da cui partono i canali delimitati da ambedue lati dai colorati palazzi che riflettono nell’acqua. Durante il viaggio in una tipica barca chiamata „batana”, potete visitare il centro stolico di Comacchio ammirando i suoi luoghi più importanti. Le gite, organizzate dalle associazioni volontarie, sono gratuite, ed il loro punto di partenza è il ponte Trepponti.

Passiamo ai lidi che, stendendo verso sud, mantengono seguente l’ordine: Lido delle Nazioni, Lido di Pomposa, Lido degli Schacchi, Porto Garibaldi, Lido degli Estensi, Lido di Spina e Lido di Volano. Ognuno dei Sette Lidi ha un carattere e aspetto diverso, riuscendo così a soddisfare le aspettative dei numerosi turisti che vengono qui a passare le vacanze.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 02/09/2022

Destinazioni Lidi di Comacchio

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER