Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Caprioli: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Caprioli in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Caprioli. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Caprioli frazione di Pisciotta nel Cilento
Caprioli è una piccolissima frazione campana del comune di Pisciotta. Si tratta di poche case con appena 120 abitanti. Tuttavia nonostante le ridotte dimensioni è molto frequentata da turisti soprattutto nella stagione estiva, grazie alla sua vicinanza al mare.
Al confine con una frazione vicina si erge la Torre Caprioli che fu eretta nel '500 per difendere il territorio dagli attacchi saraceni. Attualmente è diventata una dimora privata e fa parte delle torri costiere del Regno di Napoli.
Ciò che ha reso maggiormente celebre questa piccola località è stata la stazione ferroviaria, ormai in disuso, dove nel 1985 fu girato il film di Ninì Grassia "Vacanze d'estate". Lungo le stradine si possono visitare gli edifici più antichi, chiacchierare con le persone che vi abitano tutto l'anno, ospitali e calorose, e immergersi nella cultura del posto con i numerosi ristorati e agriturismi dove vengono preparati i piatti tipici della tradizione culinaria del posto e della Campania.
Per coloro che amano il relax e il mare vi sono delle spiagge bellissime, dalla sabbia fine e pulita, con un mare cristallino ed invitante. La città è provvista di tutti i servizi necessari per accogliere i turisti e per far trascorrere al meglio una vacanza da sogno.
scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 21/10/2021