• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Roseto Capo Spulico e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Roseto Capo Spulico

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Roseto Capo Spulico: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Roseto Capo Spulico in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Roseto Capo Spulico. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Panorama affascinante a Roseto Capo Spulico

Roseto Capo Spulico, scoglio ad incudine
Roseto Capo Spulico, scoglio ad incudine

Nella provincia di Cosenza, nell’Alto Ionio Cosentino, l’ inconfondibile bellezza del mare (più volte Bandiera Blu) e le piccole spiagge di Roseto Capo Spulico affascinano i visitatori. Il nome Roseto deriva dal Latino Rosetum: qui infatti si coltivavano le rose che incredibilmente crescevano anche nei mesi rigidi. Ci siamo arrivati in macchina con un gruppo di amici per il weekend. Dopo aver percorso la statale Sinnica, circondati da uno splendido panorama montano, abbiamo costeggiato il cristallino mare calabrese percorrendo la statale 106 in direzione Reggio Calabria. Negli ultimi anni, la quantità di strutture alberghiere è cresciuta notevolmente.

Gli hotel della zona garantiscono un’offerta turistica estremamente diversificata: alberghi da 1 a 4 stelle, Bed & Breakfast, case di vacanza, residence, affittacamere, camping e villaggi turistici. Dopo aver disfatto le valige, abbiamo passeggiato sul Lungomare Degli Achei nella frazione Marina di Roseto per arrivare al Castrum Petrae Roseti (Castello della Pietra di Roseto). Il castello medievale a picco sul mare, considerato luogo d’interesse culturale a livello nazionale, in epoca Normanna segnava il confine del Regno delle Due Sicilie. Restaurato recentemente, funziona come ristorante e sala conferenze.

Di gran interesse è il museo Etnografico, tra i più importanti della Calabria con oltre 2000 pezzi esposti segno indelebile di un passato genuino. Obbligatorio è fermarsi nelle piazzole per acquistare il tipico Peperoncino Rosetano: spezia piccantissima usata per arricchire la già gustosa cucina tipica. Degni di nota sono i piatti a base di pesce locale, la minestra verde e i deliciosi dolci “Cannaricùli”: biscotti salati fritti, ideale accompagnamento ad un buon bicchiere di vino. Roseto Capo Spulico: mare incantevole e cielo azzurro che si incontrano in un orizzonte panoramico da sogno.

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 28/10/2021

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER