Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Cosa vedere e cosa fare Casentino

Sei in vacanza nei dintorni di il Comprensorio di Casentino? Visititaly ti suggerisce le migliori attrazioni e cose da fare!
Scopri i monumenti, gli edifici, i tesori naturali e tutti i dettagli che caratterizzano il Comprensorio di Casentino e il suo territorio.

Poppi - Musei

Museo Forestale "Carlo Siemoni"

Il Museo Forestale "C. Siemoni" è stato fondato nel 1982 e solo nel 1992 venne spostato nella sede attuale. Nacque in onore di Carl Siemoni, uno dei più grandi amministratori delle foreste del casentino. Il museo è uno tra i più importanti a livello nazionale dato che in essa è possibile vedere sezioni di tronchi, legni intaccati da insetti, esemplari incorniciati e molti campioni di legno di specie forestali. Qui vi sono però anche rocce e plastici.

Poppi - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello dei Conti Guidi

Il Castello dei Conti Guidi a Poppi venne costruito tra il IX ed il X secolo e fu sede della famiglia feudale dei Conti Guidi che abitarono il maniero per quasi quattrocento anni. L’architettura attuale risale al 1274, quando al potere era salito il Conte Simone di Battifolle. L’accesso principale del castello, dopo l’ultimo restauro del 1470, avveniva attraverso la Porta del Leone. La storia del castello è impreziosita dal soggiorno che Dante Alighieri fece tra il 1307 e il 1311 nelle meravigliose stanze di questa fortezza del centro Italia, qui Dante compose il XXXIII canto dell’Inferno.

Poppi - Chiese e luoghi di culto

Monastero di Camaldoli

Il Monastero di Camaldoli rappresenta un complesso edificato nel corso del XVI secolo che sorge sulle rive di uno dei rami del fiume Archiano. I lavori vennero conclusi nel 1611 e comprendevano un antico ospizio o Foresteria, una chiesa ed un monastero. Di fronte all’ ingresso dell’ edificio principale è situata una fontana monumentale costruita da Ambrogio Traversari in riferimento alla ricchezza e qualità delle rinomate acque di Camaldoli.

Chitignano - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello Chitignano

Il castello appartiene alla famiglia degli Ubertini di Chitignano, ed è sempre stato di loro proprietà. La costruzione è molto grande e ben organizzata, e durante i secoli è diventata ancora più maestosa. Per entrare bisogna passare su una stretta via che ci conduce in quella che era la piazza d’armi. All’interno ci sono diverse opere e dipinti di diverse epoche. Tutt’oggi appartiene ai privati, però si può benissimo visitare su richiesta.

Casentino: altri suggerimenti per dormire

Casa Vacanze Le Antiche Pietre - >Ortignano Raggiolo
Ortignano Raggiolo - Via Molino, 44/1/2 - Raggiolo -
Due piccole villette rurali con giardino che possono ospitare da 2 a 5 persone ciascuna (totale 9 posti) a Raggiolo tra Firenze e Arezzo, uno dei borghi più belli d'Italia, circondato dai boschi dell' Appennino Toscano.
Bed and Breakfast Valagnesi - >Pratovecchio Stia
Pratovecchio Stia - Loc. Valagnesi ,
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER