Fagagna - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Villalta Il Castello di Villalta risale al 1158. Per secoli il Castello è stato proprietà della famiglia Villalta, dai quali ha preso anche il nome. Attualmente, si trova in ottime condizioni ed i suoi interni sono decorati da affreschi seicenteschi.
Fagagna - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Fagagna Il Castello di Fagagna è stato costruito dall’ Imperatore Ottone II nel 983 ed ha avuto grande importanza nei conflitti che hanno coinvolto la città durante i secoli XIV e XV. L’ edificio si trova a 233 m di altezza dal centro abitato. Durante il X secolo fu distrutto e adesso ci sono rimasti soltanto pochi ruderi che dimostrano la sua esistenza.
Cassacco - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Cassacco Il Castello di Cassacco venne costruito nel Duecento. È una fortificazione classica composta da due torri e circondata da una cinta muraria. Durante i secoli l’edificio venne restaurato diverse volte e nel Cinquecento venne eretta anche una piccola chiesa dedicata a Santa Maria Assunta. Nel 1976 una parte dell' edificio venne distrutto a causa del terremoto, successivamente venne restaurato e riportato al suo antico splendore.
Buja - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Buja ruderi E’ una costruzione molto antica che risale al 792, durante l’impero di Ottone II. Nel corso dei secoli è stato di proprietà di varie famiglie. Di questo castello rimangono solo i ruderi, che possono essere visitati dai turisti.
Cassacco - Castelli palazzi e residenze nobiliari Villa Gallici-Deciani XVII sec La Villa Gallici Deciani fu costruita nel XVII secolo. Il complesso è l’esempio tipico degli edifici delle ville padronali del XVII secolo. L’edificio è circondato da un giardino dove si trovano alberi secolari, una piscina ed una azienda agricola. In questa bellissima villa si organizzano seminari residenziali, eventi culturali ed anche matrimoni. Qui si trova anche una piccola chiesa.
Rive d'Arcano - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Arcano Superiore Si trova in provincia di Udine e fa parte dei castelli medievali della zona. Venne costruito nel 1161 dalla potente famiglia nobile dei d’Arcano, dai quali prende il nome. Al suo interno sono presenti preziosi affreschi del Settecento di Andrea Urbani. Inoltre della struttura fa parte anche una chiesa. Oggi il complesso è aperto ai turisti e visitabile.
Treppo Grande - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Zegliacco Il Castello di Zegliacco venne edificato su una preesistente postazione di vedetta sull’ altura della città. Dopo aver subito ingenti danni a causa di un incendio nel 1309, il Castello passò sotto il dominio di numerose casate nobili che atturarono ampliamenti e significative ristrutturazioni.
Forgaria nel Friuli - Siti archeologici Parco Archeologico Castelraimondo Il Sito era un centro abitato del IV secolo a.C. Si trattava di una struttura fortificata di forma quadrangolare, circondata da un fossato ancor ben visibile. Con il passare degli anni divenne solo un rifugio per pastori e povera gente, fino alla totale distruzione nel 1348. Il sito è visitabile liberamente, ma i reperti trovati nella zona sono custoditi nel Palazzo del Comune.