Scalea - Mura torri e porte Torre Cimalonga La Torre Cimalonga fu eretta nel '400 come parte del sistema difensivo della zona. Si tratta di una costruzione rotonda e fortificata, che serviva per sorvegliare una dei quattro punti di accesso della città. Oggi la torre è sede del museo archeologico, che ospita numerosi reperti antichi che hanno una valenza storica notevole.
Scalea - Mura torri e porte Torre Talao La Torre Talao fu costruita durante il 1500 ed è l'emblema della città. E` una struttura militare, costruita per motivi difensivi, poiché dalla sua posizione si poteva controllare tutta la costa. La sua costruzione fu commissionata dal governatore del Regno Napoletano, Pedro Afan de Ribera, ed è ancora attiva e visitabile.
Guardia Piemontese - Mura torri e porte Porta del Sangue La Porta del Sangue ha un' importanza storica del centro Tirreno Cosentino. Anche se è stata restaurata diverse volte non ha perso la sua struttura originale. Ha una forma semplice circondata dalle antiche mura di cinta.
Diamante - Aree naturali Isola di Cirella Famosa per la sua forma a balena, possiede un'altezza che non supera i 38 metri, ed ha la medesima lunghezza in profondità. I fondali sprofondano nel mare per circa 40 metri, creando suggestive insenature e grotte in cui è possibile ammirare la flora e la fauna marina.
Papasidero - Grotte Grotta del Romito La grotta del Romito è un sito risalente al Paleolitico superiore contenente una delle più antiche testimonianze dell'arte preistorica in Italia, e una delle più importanti a livello europeo. All'esterno si trovano alcune incisioni rupestri, tra le quali la più importante è un graffito raffigurante due bovidi (Bos primigenius), e tracce di antiche sepolture, risalenti a 10.500 anni fa.
Pietrapaola - Aree naturali villaggio irene Quando l'uomo riesce a rispettare la natura valorizzandola, ne puo' fare con orgoglio il suo punto di forza!
Marina di Fuscaldo - Spiagge Spiaggia Fuscaldo Marina La spiaggia di Fuscaldo Marina è composta prevalentemente da sabbia fine, alternata a tratti di ghiaia. Numerose sono le strutture ricettive poste nelle vicinanze.
Paola - Mura torri e porte Torre della Badia La torre fu eretta come parte della Badia di Paola. L`edificio medievale è a pianta quadrangolare e fu costruita in pietra arenaria. La sua funzione era difensiva, poichè dalla sua altezza si poteva sorvegliare tutta la zona. Dopo una serie di restauri, oggi il complesso ospita il Museo Archeologico della città.
Sangineto - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello del Principe Il castello del Principe venne costruito nel XV secolo. La struttura a pianta quadrata, è costituita da 4 torri ed un loggiato. Recentemente è stato restaurato, e durante l’estate nel giardino del castello vengono organizzati diversi eventi musicali e spettacoli teatrali.
Scalea - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Scalea Diroccato Il Castello normanno di Scalea è stato costruito su una rocca e le sue origini risalgono all'XI Secolo. Particolare è il panorama visto dalle macerie: le torrette del castello sono davvero particolari. I ruderi oggi sono sparsi per le alture.
Guardia Piemontese - Mura torri e porte Torre di Guardia La Torre di Guardia è stata costruita nell’ anno 1000. Aveva una struttura circolare ed era usata come fortificazione contro le incursioni dei Saraceni che in quel periodo avevano invaso tutto il Mediterraneo.