Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Una gita fuori porta ai castelli nei dintorni di Verona, palazzi e residenze nobiliari.

Il territorio nei dintorni di Verona è ricco di castelli, torri, e dimore storiche una forte testimonianza di architettura medievale. Una fitta trama di manieri si dirama su tutto l’area, in pianura, sulle dolci pendici collinari e inerpicati su rocciose montagne, immersi tra vigneti, boschi di faggio e castagni. Edificati in posizioni strategiche dominano le vallate circostanti, spesso con possenti cinta merlate e vivaci decorazioni interne realizzate su pareti affrescate a ricordare l’opulenza delle nobili famiglie del posto. Molti sono visitabili, altri ancora adibiti ad abitazioni, ed altri ancora solo ruderi a testimonianza di un glorioso passato. Scopri con Visititaly, le rocche, le ville, i forti, le palazzine storiche, le dimore nobiliari e tutti i luoghi legati alla cultura nei dintorni di Verona. Se hai visitato un castello e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Grezzana - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Forte Santa Viola

Forte Santa Viola venne edificato tra il 1904 ed il 1913 nei pressi di Azzago. Si sviluppava su tre piani ed ebbe inizialmente una funzione militare. Il complesso era attrezzato di un sistema di ventilazione di generatori di energia elettrica. Nel 1958 venne acquistato dal comune di Grezzana e cadde in disuso, riportando grandi danni a causa dell'azione dei vandali, delle infiltrazioni d’acqua e dell'invasione della vegetazione spontanea.

Verona - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo del Capitano

Il Palazzo del Capitano venne edificato in epoca veneziana come una fortificazione con tre torri, delle quali viene conservata solo una. Fu costruito da uno dei grandi signori scaligeri, il Cansignorio. La struttura di oggi è in stile rinascimentale e risale ad una ricostruzione del `500. Attualmente il Palazzo è di proprietà del Comune di Verona ed è prevista una ristrutturazione per far ospitare successivamente il Museo di Scienze Naturali o della Galleria di Arte Moderna.

Malcesine - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello Scaligero

Il Castello Scaligero di Malcesine è situato nella parte nord est del lago di Garda, nel centro storico. È una fortificazione medievale costruita nel I secolo d.C. Il castello è stato residenza degli Scaligeri da cui ha preso anche il nome. La fama del castello è dovuta anche alle descrizioni meravigliose dello scrittore tedesco Goethe nel corso del suo viaggio in Italia, in onore del quale è stato realizzato un museo. È uno dei più bei castelli d’Italia.

Verona - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Forte San Leonardo

Forte San Leonardo detto anche Torricelle sorge sul colle settentrionale della città di Verona. Venne edificato nel 1838, per volere del maresciallo Radetzky il quale aveva collaborato anche ad alti progetti di fortificazione con il progettista Franz von Scholl. La struttura ha una pianta simmetrica con eleganti tracciati ad arco. Attualmente il forte è stato convertito nel Santuario della Madonna di Lourdes, ma nella sua struttura sono tutt'oggi rimasti i muri massicci e le feritoie.

Verona - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Forte Azzano o Werk Neu Wratislaw

Forte Azzano o Werk Neu Wratislaw di Verona, venne costruito tra il 1860 e il 1861, dal progetto di Genie Direction, una compagnia austriaca. La struttura è caratterizzata da una base massiccia poligonale e si trova in piena campagna. Osservando il forte da fuori possiamo notare che ha una struttura lineare e classica, la quale rispecchia l’arte medievale. Tutt'oggi è ben conservata interamente ed è accessibile al pubblico.

Verona - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Loggia del Consiglio

La Loggia del Consiglio venne realizzata verso il XV secolo ed ebbe un lungo progetto costruttivo, dove partecipò anche un gruppo di cittadini veronesi. Venne eseguita per volere del Comune di Verona, per essere utilizzata per le riunioni del patrio Consiglio. La struttura presenta diversi rilievi scultorei ed anche molte decorazioni pittoriche tra cui possiamo notare due altorilievi bronzei di Gerolamo Campagna che raffigurano l’Angelo annunciante e la Vergine Annunciata.

Ulteriori Castelli palazzi e residenze nobiliari

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER