Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Una gita fuori porta ai castelli nei dintorni di Padova, palazzi e residenze nobiliari.

Il territorio nei dintorni di Padova è ricco di castelli, torri, e dimore storiche una forte testimonianza di architettura medievale. Una fitta trama di manieri si dirama su tutto l’area, in pianura, sulle dolci pendici collinari e inerpicati su rocciose montagne, immersi tra vigneti, boschi di faggio e castagni. Edificati in posizioni strategiche dominano le vallate circostanti, spesso con possenti cinta merlate e vivaci decorazioni interne realizzate su pareti affrescate a ricordare l’opulenza delle nobili famiglie del posto. Molti sono visitabili, altri ancora adibiti ad abitazioni, ed altri ancora solo ruderi a testimonianza di un glorioso passato. Scopri con Visititaly, le rocche, le ville, i forti, le palazzine storiche, le dimore nobiliari e tutti i luoghi legati alla cultura nei dintorni di Padova. Se hai visitato un castello e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Padova - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo del Bo

La struttura originale del palazzo risale al Medioevo, il suo nome deriva dalla vecchia locanda "Albergo del Bove", che al tempo, era posizionata nel posto dove sorge la struttura odierna. Dal 1493, l'edificio passò all'Università di Padova, che tutt’oggi ha sede negli interni del vecchio palazzo. L'impianto è il risultato dell'unione di diversi edifici della zona, e presenta elementi decorativi molto curati. Di notevole interesse, sono i 3000 stemmi degli studenti che lasciarono come ricordo all'università.

Monselice - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello di Lispida

Il Castello di Lispida fu sede nel 1150 del monastero di Sant’ Agostino che possedeva il colle e la chiesetta di Santa Maria Ispida adiacente. Nel luogo in cui sorgevano questi edifici religiosi si coltivava di solito la vite e l’ olivo. La storia del monastero si conclude nel 1792, anno in cui la proprietà fu acquistata dai conti Corinaldi. Comincia così un lungo percorso di questa nobile famiglia che dotò l’edificio di cantine, producendo cosi un vino rinomato in tutta Europa.

Monselice - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello Cini

Il Castello Cini di Monselice è un maestoso complesso architettonico che sorge ai piedi del Colle della Rocca. Raccoglie diversi tipi di edifici costruiti durante il XI ed il XVI secolo. E` composta dalla Casa Romanica del XI secolo, il Castelletto del XII secolo, la Torre Ezzeliniana e Ca’ Marcello risalente al XV secolo. Durante i secoli successivi il complesso perse la sua funzione iniziale, ma grazie al Conte Vittorio Cini, nel 1935, la struttura e la composizione del castello tornarono agli antichi splendori.

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER