Biblioteche e archivi storici Biblioteca Queriniana Nella città di Brescia oltre alle altre biblioteche, la più importante è la biblioteca Queriniana, che è stata costruita nel 1746 e prende il nome dal vescovo Angelo Maria Querini. Questa biblioteca possiede tre sezioni: una sezione storica dedicata al Risorgimento, una sezione artistica e una di studi locali. Adesso in questa biblioteca si contano più di 500.000 opere. Esiste anche una mediateca, dal 2001.