Comacchio viene chiamata la piccola Venezia perché è un piccolo centro lagunare che lascia senza parole. E' ricca sia di bellezza naturalistiche che storiche.
Le valli di Comacchio sono la meta ideale sia per le famiglie che vogliono trascorrere momenti di relax al sole, sia per tutti i giovani che amano divertirsi nelle notte dei sette lidi.
Il periodo migliore per visitare questa ridente cittadina va da aprile ad ottobre, e in particolare i primi due fine settimana di ottobre sono dedicati ad una particolare sagra quella dell'anguilla dove vengono organizzate degustazioni e spettacoli itineranti.
Una delle bellezze che meritano di essere visitate è l'Antica Pescheria, un edificio del XVII secolo dove oggi si svolge il mercato del pesce, altri edifici di interesse sono la Cattedrale di San Cassiano, la Torre dell'Orologio e la Loggia del Grano.
Se vi soffermate sul Ponte degli Sbirri potrete ammirare un panorama mozzafiato: da un lato l'Antico Ospedale degli Infermi e dall'altro il Palazzo Bellini. Per coloro che amano l'archeologia, merita di essere visitato il Museo Civico della Nave romana, che si trova a Palazzo Bellino dove sono conservati tutti i reperti ritrovati a bordo dell'imbarcazione romana che si arenò a poca distanza dalla città.
Le Valli di Comacchio si possono visitare anche in barca, sulle cosiddette batane, questo servizio è offerto gratuitamente dalle associazioni di volontari. Numerose sono poi le opportunità anche per tutti gli sportivi: è possibile praticare corsi di nuoto, windsurf o beach tennis nei vari stabilimenti balneari dei lidi.