Treviso, un'incantevole città veneta
La provincia di Treviso, nota per la produzione di Prosecco
L'incantevole Treviso, nel Veneto, Italia Settentrionale, è un grande e attivo mercato agricolo della regione. É una città piena di gioia e d'incanto e le sue antiche tradizioni sono molto rispettate tra le famiglie locali.
La Tarvisium dei romani, ebbe più popolarità in epoca longobarda, e sotto il dominio di Carlo Magno divenne sede di un'importante zecca d'Italia. I posti da visitare che raccontano in dettagli la bella storia di questa città sono: il centro della città (Piazza dei Signori), Palazzo dei Trecento (XII secolo), l'archittetura romanica della Ioggia dei Cavalieri (1211), la Cappella dei Rettori, il Duomo, la Chiesa di San Nicolò e la Chiesa di San Francesco.
Vi consiglio anche un giro per il Museo Civico (che ospita ricca colezione di reperti archeologici) e la pinacoteca con opere che vanno dal XII secolo al XX secolo. Se siete amanti delle tipiche bevande locali non potete perdere un assaggio dell'ottima grappa e dei vini prodotti nella Distilleria Bottega, che si localiza nei dintorni della città. Salute a tutti!
scritto da Manuela Bernardo - ultima modifica il 11/10/2021