Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Carbonia - guida viaggio e idee per un weekend

Benvenuto a Carbonia città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Carbonia? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Carbonia? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Carbonia, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Carbonia. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Cerchi altre idee per dormire a Carbonia?

Camping Tonnara - >Sant'Antioco
Sant'Antioco (21 Km) - Loc. Calasapone
Nell'estremo sud-ovest della Sardegna, a Sant'Antioco, Tonnara Camping si affaccia sulla magnifica insenatura di Cala Sapone: qui troverete una splendida spiaggia, piscine naturali dove tuffarsi in piena sicurezza. Direttamente sul mare, una struttura accogliente e tranquilla ideale per famiglie, bambini, giovani e meno giovani, amanti della natura, della quiete, ma allo stesso tempo desiderosi di trascorrere una vacanza all'insegna dello sport e del divertimento. Tel.fuori stagione:036562093
La Rosa Dei venti Resort B & B - >Sant'Antioco
Sant'Antioco (13 Km) - Via Goceano, 30

Arte e cultura

Sito archeologico del Monte Sirai - >Carbonia

Sito archeologico del Monte Sirai

Carbonia

Un insediamento intatto, prima fenicio e successivamente punico di Monte Sirai e Nuraghe Sirai ; al suo interno vi è l'abitato, la necropoli e il santuario tofet; all'interno sono a disposizione un punto di ristoro, una sala mostra e un bookshop.

Museo Villa Sulcis - >Carbonia

Museo Villa Sulcis

Carbonia

Conserva materiali dal periodo neolitico sino a quello bizantino rinvenuti nella zona di Carbonia.Al suo interno troviamo 3 sale, con un allestimento che verte alla comprensione dei reperti, attraverso la riproduzione degli ambienti e degli usi.

Grotte Is Zuddas - >Santadi

Grotte Is Zuddas

Santadi (18 Km)

Le Grotte si trovano nella parte sud-occidentale della Sardegna. La cavità è formata da rocce dolomitiche databili circa 530 milioni di anni fa. La Grotta venne scoperta dagli speleologi nel 1971, ha una temperatura di 16 gradi costante e l’umidità è vicina al 100%. Tutt’oggi sono aperte al pubblico e si possono visitare diverse sale, ciascuna delle quali si distingue per la particolarità delle sue concrezioni.

Castello di Acquafredda - >Siliqua

Castello di Acquafredda

Siliqua (27 Km)

Il castello di Acquafredda venne costruito nel XIII secolo, ed apparteneva al conte Ugolino Della Gherardesca. Dopo la sua morte, il castello passò agli Aragonesi. L’edificio è composto da tre torri a pianta quadrata. Oggi, sfortunatamente dell’antico castello sono rimaste solo alcune mura come testimonianza della sua esistenza.

Castello Gioiosa Guardia  - >Villamassargia

Castello Gioiosa Guardia

Villamassargia (15 Km)

Il Castello Gioiosa Guardia venne edificato nel XIII secolo a difesa della valle del Cixerri. Ha mantenuto la sua funzione militare anche durante le guerre tra il Giudicato di Arborea ed il Regno di Sardegna.

Basilica di Sant'Antioco - >Sant'Antioco

Basilica di Sant'Antioco

Sant'Antioco (13 Km)

La Basilica è situata nel centro storico di San’Antioco ed è stata oggetto di numerosi interventi edilizi. Nel Sei-Settecento è stata aggiunta la facciata.

Museo Etnografico Sant’Antioco - >Sant'Antioco

Museo Etnografico Sant’Antioco

Sant'Antioco (13 Km)

Il Museo etnografico si trova nel centro del paese. Sono esposti gli oggetti che testimoniano gli usi e i costumi dell'isola, soprattutto in relazione alla lavorazione della palma nana e del bisso, e alle modalità di colorazione naturale dei tessuti.

Villaggio Ipogeo - >Sant'Antioco

Villaggio Ipogeo

Sant'Antioco (13 Km)

Si tratta di un suggestivo villaggio costituito da ipogei di epoca punica scavati sulla nuda roccia e riutilizzati, a partire dal XVII secolo, come abitazioni dalle classi più povere del paese fino agli anni 1950. Interessante da vedere.

Museo dell' Arte Mineraria - >Iglesias

Museo dell' Arte Mineraria

Iglesias (16 Km)

Il Museo dell' Arte Mineraria venne costituito nel 1998. All’interno del Museo è possibile osservare le macchine che venivano utilizzate durante la fine dell’ 800 nelle miniere e circa 400 metri di gallerie usate come rifugio durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

Torre di Cala Domestica - >Buggerru

Torre di Cala Domestica

Buggerru (28 Km)

La torre di Cala Domestica si trova nel comune di Buggerru. L’edificio venne costruito nel 1577. Ha una struttura calcarea di forma cilindrica ed è alta 11 metri.

Castello Salvaterra  - >Iglesias

Castello Salvaterra

Iglesias (17 Km)

Il Castello Salvaterra venne edificato nel Medioevo sulla collina omonima nel comune di Iglesias. Veniva chiamato anche Castello di San Guantino, in quanto all’ interno ospita una cappella dedicata al santo. La struttura originaria ha riportato modifiche durante i secoli. Attualmente dell' edificio rimane solo la parte principale di notevole fascino ed armonia architettonica.

Mura Pisane e Torri - >Iglesias

Mura Pisane e Torri

Iglesias (17 Km)

Le Mura Pisane insieme alle Torri circondano la città di Iglesias in corrispondenza del centro storico per un perimetro pari a 1600 metri. Le Mura erano particolarmente massicce e di fattura tipicamente medievale. Esse erano intervallate da ventitre torri e si potevano superare soltanto attraverso quattro porte. Al di là delle Mura erano custoditi altri quattro quartieri detti Castello, Fontana, Santa Chiara e Mezzo.

Necropoli Montessu - >Narcao

Necropoli Montessu

Narcao (12 Km)

La Necropoli Montessu è un sito archeologico, dove sono state scoperte circa 50 domus de janas di diverse tipologie. Di particolare interesse sono le due tombe, chiamate La Chiesetta e La Grotta dei Porci. Il sito è aperto al pubblico e si può visitare ogni giorno.

Chiesa di Santa Barbara - >Villacidro

Chiesa di Santa Barbara

Villacidro (37 Km)

La chiesa principale di Villacidro è situata sulla Piazza S. Barbara. Risale al XVI Secolo, ma nel XVII è stata ricostruita in stile barocco. Il campanile fu costruito tra 1639-1756. La porta di bronzo viene dall'anno 1992.

Domus de Maria - Nuraghe De Gangiu - >Santadi

Domus de Maria - Nuraghe De Gangiu

Santadi (31 Km)

Natura e campagna

Enogastronomia

Servizi e informazioni turistiche

Comune Di Carbonia

Carbonia

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Carbonia

Carbonia

Pro Loco

Carbonia

Porto Teulada

Teulada (30 Km)

Il porto turistico anche chiamato "su Porto Nou" che si affaccia in una vecchia insenatura di Porto Budello e dista circa 9 km dal centro storico, raggiungibile, durante la stagione estiva, da un autobus che viaggia dal centro al porto fino alle 18.00 di sera.

comune di VILLASPECIOSA

Villaspeciosa (38 Km)

Pro Loco

Carloforte (19 Km)

Pro Loco

Iglesias (16 Km)

Comune di Sant'Anna Arresi

Sant'Anna Arresi (16 Km)

Comune di Siliqua

Siliqua (28 Km)

Comune di Teulada

Teulada (30 Km)

Comune di Perdaxius

Perdaxius (7 Km)

Comune di Buggerru

Buggerru (28 Km)

Comune di Calasetta

Calasetta (15 Km)

Comune di Carloforte

Carloforte (19 Km)

Comune di Capoterra

Capoterra (39 Km)

Comune di Sant'Antioco

Sant'Antioco (13 Km)

Comune di Villamassargia

Villamassargia (15 Km)

Comune di Santadi

Santadi (18 Km)

Comune di Domus De Maria

Domus de Maria (38 Km)

Comune di Domusnovas

Domusnovas (20 Km)

Comune di Fluminimaggiore

Fluminimaggiore (30 Km)

Comune di Giba

Giba (14 Km)

Comune di Gonnesa

Gonnesa (12 Km)

Comune di Iglesias

Iglesias (16 Km)

Comune di MASAINAS

Masainas (15 Km)

Comune di Narcao

Narcao (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Buggerru

Buggerru (28 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Calasetta

Calasetta (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Capoterra

Capoterra (38 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Carloforte

Carloforte (20 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Decimoputzu

Decimoputzu (38 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Domus De Maria

Domus de Maria (38 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Domusnovas

Domusnovas (21 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Fluminimaggiore

Fluminimaggiore (31 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Giba

Giba (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Gonnesa

Gonnesa (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Iglesias

Iglesias (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Masainas

Masainas (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Musei

Musei (19 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Narcao

Narcao (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Nuxis

Nuxis (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Perdaxius

Perdaxius (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Piscinas

Piscinas (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Portoscuso

Portoscuso (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Giovanni Suergiu

San Giovanni Suergiu (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Santadi

Santadi (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sant'anna Arresi

Sant'Anna Arresi (21 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sant'antioco

Sant'Antioco (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Siliqua

Siliqua (28 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Teulada

Teulada (31 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Tratalias

Tratalias (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Vallermosa

Vallermosa (32 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villacidro

Villacidro (37 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villamassargia

Villamassargia (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villaperuccio

Villaperuccio (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villaspeciosa

Villaspeciosa (38 Km)

Comune di Nuxis

Nuxis (18 Km)

Comunita' Montana del Sulcis Iglesiente

Iglesias (16 Km)

Comunita' Montana di Basso Sulcis

Teulada (30 Km)

Comunita' Montana di Capoterra

Capoterra (40 Km)

Comune di Villacidro

Villacidro (37 Km)

Comune di Piscinas

Piscinas (16 Km)

Comune di PORTOSCUSO

Portoscuso (14 Km)

Comune di Decimoputzu

Decimoputzu (39 Km)

Comune Tratalias

Tratalias (15 Km)

Comune di VALLERMOSA

Vallermosa (32 Km)

Comune di VILLAPERUCCIO

Villaperuccio (15 Km)

Pro Loco

San Giovanni Suergiu (6 Km)

Pro Loco

Capoterra (40 Km)

Cooperativa pro Turismo Popolare Teulada

Teulada (31 Km)

Porto Portovesme

Portoscuso (13 Km)

Porto Portoscuso

Portoscuso (13 Km)

Porto Sant'antioco

Sant'Antioco (13 Km)

Porto Calasetta

Calasetta (15 Km)

Porto Carloforte - Molo Tagliafico

Carloforte (19 Km)

Porto Carloforte

Carloforte (19 Km)

Porto Buggeru

Buggerru (28 Km)

Destinazioni vicine

Carloforte

Carloforte

dista 0,8 km - circa 2 minuti in auto

San Giovanni Suergiu

San Giovanni Suergiu

dista 7,7 km - circa 11 minuti in auto

Perdaxius

Perdaxius

dista 10,8 km - circa 14 minuti in auto

Gonnesa

Gonnesa

dista 16,4 km - circa 20 minuti in auto

Sant'Antioco

Sant'Antioco

dista 17,1 km - circa 20 minuti in auto

Narcao

Narcao

dista 17,5 km - circa 22 minuti in auto

Portoscuso

Portoscuso

dista 18,4 km - circa 24 minuti in auto

Tratalias

Tratalias

dista 19,2 km - circa 22 minuti in auto

Villaperuccio

Villaperuccio

dista 20,2 km - circa 23 minuti in auto

Villamassargia

Villamassargia

dista 21,1 km - circa 32 minuti in auto

Giba

Giba

dista 21,6 km - circa 27 minuti in auto

Iglesias

Iglesias

dista 22,8 km - circa 29 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER