Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Montagnana: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Montagnana in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Montagnana. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Montanara, antiche mura
Mi sveglio in una fredda mattina di autunno e decido di uscire nell’aria frizzante tipica di questa stagione per prendere il treno e raggiungere una bella ed incantevole cittadina medioevale, Montagnana in provincia di Padova. Il simbolo di questa città è rappresentato ancor oggi dalle sue alte mura che lunghe più di 2 chilometri circondano il suo nucleo cittadino, ammirate dai visitatori, esse sono l’orgoglio incontrastato dei suoi abitanti.
Le mura che si estendono imponenti da est ad ovest, attualmente sono un magnificente simbolo cittadino ma in un epoca antica esse costituivano un importante elemento di difesa che garantiva alla città l’essenziale protezione dai nemici delle città limitrofe. A simboleggiare la grandezza delle mura, 24 torri alte più di 18 metri svettavano su di essa.
A collegare la città antica con l’esterno vi sono la porta di Legnano ad est e la porta di Monselice a ovest. Oltrepassare le porte della città, vuol dire ritrovarsi improvvisamente catapultati in un antico passato dove il tempo si è inesorabilmente fermato nel medioevo.
La città antica con al suo centro Piazza Vittorio Emanuele II e il suo Duomo, è il fulcro della vita cittadina, da qui si diramano le vie che portano alla scoperta dell’antico borgo.
In questo luogo incantevole inoltre ogni primo settembre si può ammirare il palio tradizionale, evento meraviglioso di grande suggestione.
Infine da non dimenticare è l’ottimo prosciutto di Montagnana DOP, gustoso e dolce dal sapore indimenticabile.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 10/10/2021