Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Valle dei Templi e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Valle dei Templi: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Valle dei Templi in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

La Valle dei Templi, Parco Archeologico

Vista del Tempio di Giunone Lacinia In occasione della mia visita ad Agrigento, decido di recarmi anche nel Parco Archeologico della valle dei Templi, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1998.

Il parco di grande dimensione, ha al suo interno numerosi resti di antiche necropoli e santuari ma soprattutto dei meravigliosi templi dorici. Inizio la mia visita dallo splendido Tempio di Era che fu eretto intorno al 450 a.c. e bruciato per mano dei cartaginesi nel 406 a.c. era utilizzato come luogo per i festeggiamenti nuziali.

Di seguito visito il Tempio della Concordia che con il suo colonnato di 38 colonne è il tempio in stile dorico in assoluto meglio conservato al mondo. Deve il suo nome a delle iscrizioni riguardanti la dea Concordia, trovate nelle sue vicinanze. Il grande tempio di Eracle, che segue, è stato eretto nel 510 a.c. in onore di Ercole, il forte eroe più rappresentativo della regione Sicilia. Purtroppo a causa di un terremoto, oggi rimangono solo 8 colonne. Visito poi l’immenso tempio di Zeus Olimpico che fu eretto nel 480 a.c. dagli Agrigentini come offerta a Zeus per la vittoria conseguita sui Cartaginesi, la sua mole enorme e la sua bellezza mi lasciano senza fiato.

Mi reco poi verso il Tempio di Castore Polluce famoso per essere il simbolo della città di Agrigento, purtroppo del tempio rimangono poco più che quattro colonne. E infine prima di concludere la mia visita, contemplo il Tempio di Asclepio, piccolo nelle dimensioni, in antichità secondo Cicerone ospitava al suo interno una meravigliosa statua di Apollo.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 13/08/2019
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER