Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Teulada e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Teulada

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Teulada: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Teulada in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Teulada. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Consigli per una vacanza a Teulada

Dune di Porto Pino, Capo Teulada
Dune di Porto Pino, Capo Teulada

Teulada è un comune sardo in provincia di Cagliari, situato tra la Costa del Sud e le montagne del Sulcis-Inglesiente.

Il nome "Teulada" deriva dal latino "tegula", in riferimento alle produzioni di terracotta tipiche della zona a partire dall'epoca romana e che è ancora oggi fiorente.
Peculiare di Teulada è infatti la realizzazione di manufatti artigianali in terracotta, come tegole provenienti da antiche abitazioni rurali decorate minuziosamente con rappresentazioni pittoriche di scorci e panorami sardi. Questo è un souvenir tipico della zona insieme ai tipici ricami realizzati con "punto Teulada", inventato proprio qui.

 

Ma prima dei romani Teulada fu abitata da popolazioni autoctone, come testimoniano resti architettonici nuragici e pre-nuragici. Durante l'età del ferro la zona ha subito poi insediamenti punici e fenici.

 

Il centro storico di Teulada è un vero gioiello, caratterizzato da strette e pittoresche viuzze antiche. In tutte le piazze e gli incroci si potranno notare sculture in marmo e granito, frutto dell'annuale rassegna artistica "Sculture e pietra", che si tiene ogni agosto.
 

Di grande interesse sono la Chiesa della Madonna del Carmelo, in stile neoclassico; la Chiesa tardo-gotica di San Francesco e la chiesetta rurale di Sant'Isidoro, patrono degli agricoltori, la cui festa, che si tiene durante il mese di agosto, riempie le vie di Teulada di gioia, tradizioni e vivacità.

 

Teulada è una località turistica particolarmente amata per il suo essere selvaggia ed incontaminata. Rispetto ad altre destinazioni sarde, infatti, offre minori servizi turistici all'avanguardia, ma un più verace e diretto rapporto con la storia, l'ambiente circostante e la natura.
 

Una piacevole escursione può essere fatta presso la foresta di Gutturu Mannu, caratterizzata da massicci granitici e da boschi di lecci, agrifogli, sughere e corbezzoli e in cui è interessante scoprire insediamenti minerari e archeologici.

Tutta la zona montuosa di Teulada è inoltre ricca di suggestive grotte, da visitare con l'accompagnamento di guide specializzate.

 

Le spiagge di Teulada sono tra le più belle spiagge della Costa Sud della Sardegna

Come arrivare

Partendo da Cagliari si percorre la Strada Statale 195 in direzione Teulada per circa 70 km.

 

scritto da Mario Brusa - Ultima modifica: 21/08/2022

Cosa vedere vicino a Teulada

Altre attrazioni a Teulada

La Rosa Dei venti Resort B & B - >Sant'Antioco
Sant'Antioco (29 Km) - Via Goceano, 30

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER