Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Muravera: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Muravera in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Muravera. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Muravera, festa degli agrumi, Sud Sardegna
Situato nella costa sud orientale della Sardegna Muravera è sorto ai piedi delle colline prospicienti il mare, ad altitudine che varia dai 7 ai 20 m. Il territorio può vantare oggi di un patrimonio boschivo di particolare fascino che racchiude in sé ambienti incontaminati dove vivono differenti specie di animali selvatici tra cui cinghiali, cervi e aquile reali e dove la flora nei vari periodi dell’anno riserva ai visitatori una moltitudine di colori e profumi.
Di particolare interesse è la foresta di Baccu Arrodas, un fitto bosco di macchia mediterranea, attrezzato per il ristoro nelle lunghe passeggiate primaverili dove è possibile visitare l’omonima miniera nella quale si estraeva l’antimonio e l’argento.
Le coste, oltre alle spiagge incantevoli e poco affollate, offrono ai turisti un mare cristallino che racchiude in sé un mondo sommerso ricco di storia e di fondali meravigliosi. Patrimonio naturale di grande prestigio sono gli Stagni, zone umide di notevole interesse naturalistico-faunistico soprattutto per la presenza di numerose specie d’avifauna.
Il territorio di Muravera, oltre alle bellezze naturali riconosciute spesso quasi esclusivamente nel mare, nasconde al suo interno diversi manifestazioni folkloristiche che hanno storie uniche da raccontare.
Vi è così La Sagra degli Agrumi che segna di fatto l’inizio della stagione turistica nel territorio, dove il vero protagonista della festa è l’agrume che può essere non solo acquistato ma anche gustato nelle varie ricette locali.
Muravera ogni sera anima la sua estate con appuntamenti diversi che spaziano dalle iniziative culturali, agli spettacoli teatrali e itineranti, alle Mostre d’Artigianato e di prodotti locali con degustazione gratuita, alle Rassegne Musicali.
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 01/11/2021