Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Badesi e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Badesi

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Badesi: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Badesi in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Badesi. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Badesi: natura, relax e divertimento

Tratto di spiaggia tra Badesi e l'Isola Rossa
Tratto di spiaggia tra Badesi e l'Isola Rossa

Badesi è una deliziosa località della Sardegna, si trova in provincia di Sassari, in una zona di grande impatto paesaggistico.

Il centro abitato si estende su una delle colline galluresi e degrada dolcemente, mostrando la vista della sottostante pianura, del Golfo dell'Asinara e della Corsica. Questo piccolo centro è sorto solo verso il 1700, ma conserva delle accattivanti vestigia antiche, che rendono la visita molto ambita agli amanti dell’arte: in zona si trovano testimonianze romane e in paese c’è una deliziosa chiesa del XIX secolo.

Badesi sa coniugare al meglio le bellezze naturali e le tradizioni locali, ed è una meta imperdibile in ogni periodo dell’anno.

La ricchezza di flora e fauna è un richiamo per i naturalisti. Il territorio variegato, con un suolo prevalentemente granitico nella zona collinare e coste formate da lunghe spiagge di sabbia bianchissima e da dune ricoperte di ginepri, è sempre una meraviglia per gli occhi.

In ogni stagione, grazie all’esposizione al vento di maestrale gli appassionati di vela e surf trovano qui il posto ideale. I mesi estivi sono perfetti per una vacanza balneare  divertente, fatta di mare, sole e relax. Il litorale badesano è un’oasi di pace poiché conserva ancora una bellezza rara e selvaggia.

Nelle vicinanze si trovano strutture attrezzate, che possono garantire ogni comfort: la Baia delle Mimose è un villaggio turistico molto attrezzato e offre la possibilità di praticare attività ricreative e sportive, tra cui escursioni in canoa e bird warching.

L’estate badesana è costellata da feste e sagre: si evidenziano il Carnevale estivo e la Sagra gastronomica, con specialità galluresi e sarde.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 01/11/2021

Cosa vedere vicino a Badesi

Castelsardo (16 Km)

Cattedrale di Sant'Antonio Abate

Sant'Antonio abate è la chiesa principale di Castelsardo e la concattedrale della diocesi di Tempio-Ampurias. L'edificio, che fonde elementi del gotico catalano e del classicismo rinascimentale, si trova nel centro storico di Castelsardo, in posizione panoramica, a picco sul mare. Esternamente si caratterizza soprattutto per l'alta torre campanaria, coperta da un cupolino maiolicato. L'interno, presenta diversi affreschi di Andrea Lusso, il più noto pittore manierista in Sardegna.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER