Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Muggia: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Muggia in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Muggia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Muggia, centro storico
Nella regione Friuli Venezia Giulia, in provincia di Trieste, vi è una piccolissima cittadina, unica nel suo genere, per essere il comune sito in assoluto più a sud della regione Fiuli Venezia Giulia e proprio per questo esattamente al confine con la Slovenia, essa si chiama
Muggia.
Questo è l'unico lembo d'Istria che insieme al comune di Dolina è rimasto all'Italia dopo i trattati di Parigi.
La cittadina è situata quasi di fronte alla città di Trieste e si allunga dolcemente sul versante settentrionale di un promontorio ed è proprio per questo che si può molto facilmente raggiungere utilizzando uno dei tanti traghetti che ogni giorno salpano inesorabilmente dal porto di Trieste.
Nel periodo estivo dallo stesso porto di Treste salpano anche I traghetti con destinazione Venezia e Grado.
Non appena si raggiunge questa cittadina, molto piccola nelle sue dimensioni, ci si innamora della sua aria pura, della bellezza dei suoi panorami e del suo lento scorrere del tempo che in un’epoca così frenetica forse è ancor più apprezzata.
Bellissimo è passeggiare nel suo
Parco archeologico di Muggia Vecchia che ospita una chiesa dedicata a
Maria Assunta e le tracce archeologiche dell'abitato medioevale.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 01/08/2021