Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Viserbella: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Viserbella in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Viserbella. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Emilia Romagna, tagliatelle
Viserbella è stata una delle prime località dell'Emilia Romagna a svilupparsi turisticamente. Già all'inizio del '900 giungevano in questa località i primi turisti attratti principalmente dalle acque salutari provenienti da un sottosuolo ricco di falde freatiche.
Con il passare degli anni il turismo si è diffuso maggiormente dando vita a una fondata tradizione alberghiera. Oggi attrezzati stabilimenti balneari accolgono i numerosi turisti che puntualmente si recano in questa località per trascorrere le proprie vacanze estive. Viserbella è affascinante e bella da vedere non solo per il mare e la spiaggia ma anche per i numerosi monumenti di rilevanza storico-artistica che possono essere raggiunti da questa località.
In particolar modo vale sicuramente la pena di visitare Santarcangelo di Romagna, dista circa 10 km da Viserbella ed è raggiungibile in 15 minuti in auto, un grazioso borgo medioevale il cui sottosuolo è ricco di grotte tufacee, il paese ospita tre interessanti musei, degli usi e costumi della gente di Romagna, del gioco del pallone e la pinacote civica.
Poggio Berni, si trova sul percorso di Santarcangelo di Romagna dista 24 km da viserbella ed è raggiungibile in 20 minuti di autovettura, paese in cui sono perfettamente conservati numerosi palazzi e abitazioni storiche, da segnalare il palazzo fortificato Marcosanti e il Museo Archeologico particolarmente conosciuto per contenere un antico tronco ligneo villanoviano.
Verucchio , dista 20 km da Viserbella ed è raggiungibile in circa 20 minuti auto, dove è possibile visitare la Rocca Malatestiana risalente al XII secolo, oltre alla riserva naturale di Ca' Brigida, la pinacoteca comunale e il museo civico archeologico.
Dunque le vacanze a Viserbella si possono intendere si all'insegna del mare, del divertimento e del mangiar bene ma anche come ottima base per un soggiorno culturale. Per tali ragioni le piccole pensioni a conduzione familiare che agli inizi del '900 accoglievano i primi turisti, si sono trasformate oggi nei grandi hotel di Viserbella dotati di ogni comfort. I numerosi visitatori che annualmente si recano in questa località romagnola trovano particolarmente interessante soggiornare negli hotel, essere accolti con cordialità e simpatia e avere persino l'opportunità di assaporare le tipica cucina romagnola.
scritto da Hotel Association - Ultima modifica: 05/09/2021