Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di San Leo: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare San Leo in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a San Leo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Prigione della Rocca di San Leo
Sicuramente vi è già capitato almeno un soggiorno al mare durante il quale pioveva a dirotto. Durante quei giorni non resta che dare un occhiata alla mappa e andare a vedere qualcosa di interessante. San Leo è una buona alternativa per i giorni di pioggia per chi villeggia a Rimini, Cattolica o Pesaro. Potete anche unire la visita a San Leo (per visitarla vi basterà mezza giornata) con una gita alla vicina Repubblica di San Marino.
San Leo è una tipica cittadina medievale, arroccata su di una roccia che domina il Montefeltro e la Valle di Marecchia. Nel suo piccolo centro composto da edifici medievali e strade completamente lastricate in pietra c'è l'atmosfera di altri tempi.
Tra i gioielli di San Leo si trova ovviamente il Duomo, la splendida Pieve romanica e, quello che attira la maggior parte dei turisti (la sottoscritta compresa) la poderosa e miracolosa fortezza che sorge in cima di una nuda rocca. Il forte era adibito al carcere fino ai primi anni del XX secolo e tra i suoi illustri ospiti si trovava Giuseppe Balsamo conosciuto piuttosto come conte Cagliostro.
Cagliostro finì in prigione con l'accusa di essere un ciarlatano e, peggio ancora, di essere coinvolto nelle logge massoniche. Per paura che le guardie carcerarie venissero ipnotizzate, fu murato in una cella dalla quale il cibo gli veniva passato dall’alto. La cella, chiamata “cella del pozzetto” è visitabile tuttora. In più potete vederci le celle di punizione e in una delle torri la mostra di armi e armature.
Se volete vedere meglio il forte e San Leo andate al “belvedere”, punto panoramico da cui avrete una splendida vista sulla valle e sui castelli presenti nella zona.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 15/08/2022