Cervia - Biblioteche e archivi storici Torre di San Michele Biblioteca Nel lontano 1691, il conte Michelangelo Maffei, fece costruire un imponente edificio, dalla forma quadrata, alta 22 metri, chiamato “Torre San Michele”. L’edificio prende il nome dall’ effige in marmo dedicata al Santo. All’interno, la Torre riusciva ad ospitare fino a 300 soldati. Sulla cima della struttura sventolava lo stendardo di San Michele Arcangelo. Nel 1862, dopo esser stata adibita anche a Caserma, la Torre, venne abbandonata; in seguito, fu restaurata e trasformata in Biblioteca Comunale di Cervia.
Rimini - Biblioteche e archivi storici Biblioteca Gambalunghiana Aperta nel 1619, su lascito di Alessandro Gambalunga rappresenta la prima biblioteca civica di tutta la penisola, Suggestivi sono I due splendidi mappamondi voluti dal primo bibliotecario, Michele Moretti, con il terraqueo e il celeste datati 1622.