La storia di Viserba è antica, le sue origini risalgono al 132 a.C. ed è praticamente "appoggiata" ad una delle strade più importanti d'Italia: la Romea.
Una frazione di Rimini con tanta storia e permeata di fascino, frizzante il giusto e con un tocco di familiarità che non guasta. Insomma, la meta ideale per delle vacanze in famiglia ma anche un luogo pieno di cultura e divertimento.
Cosa si può trovare a Viserba? Un piccolo, ma interessantissimo, museo della marineria e delle conchiglie, oppure il Museo della città di Rimini ma anche la Domus Chirurgo, 700 mq di mosaici e reperti risalenti al II secolo dopo Cristo.
Le strutture ricettive sono tutte di ottimo livello sia per qualità che per prezzi. Per chi non vuole utilizzare i bellissimi ma costosi 5 stelle ecco un 2 stelle di tutto rispetto. 25 camere soltanto, un hotel con le atmosfere famigliari che tanto piacciono agli italiani, ma non solo.
La cucina è tipicamente casalinga e viene curata con passione e professionalità dal titolare. La prima colazione, a buffet, comprende anche prodotti BIO e comunque in prevalenza locali. Genuinità e gusto, cordialità e savoir-faire sono di casa all'Hotel Mary Fleur. Questa struttura è quello che si può definire "una chicca", piacevole lo starci e delizioso il trattamento riservato agli ospiti.
Durante il soggiorno si possono fare delle bellissime escursioni nell'entroterra di Rimini ma anche passare divertenti serate nei famosissimi locali della riviera romagnola. Ecco perché una vacanza a Viserba riserverà sempre sorprese e lascerà una piacevole sensazione da mettere tra i ricordi più belli.
Ulteriori informazioni : www.hotelmaryfleur.com