Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Teramo e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Teramo

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Teramo: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Teramo in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Teramo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Un giorno a Teramo, 4 ragioni per visitarla

Centro storico di Teramo, Abruzzo
Centro storico di Teramo, Abruzzo

Teramo è situata in una zona Collinare della Val Tordino, in Abruzzo, sotto le pendici del Gran Sasso, che dolcemente digradano verso la costa con una ricca vegetazione di vigneti e oliveti.
La città di origini romane non è molto popolare fra i turisti, che preferiscono frequentare le spiagge della regione, ma è ricca di piacevoli scorci e di interessanti occasioni di visita.
 

Ecco dunque quattro buone ragioni per visitare la città di Teramo:
 

1) Visitare il Duomo dedicato a S. Maria Assunta e a S. Berardo, patrono della città, nella piazza Martiri della Libertà, vero centro della vita cittadina; l'edificio, iniziato in stile romanico a metà del XII secolo, ha subito diversi rimaneggiamenti nei secoli successivi.

2) Ammirare i resti dell'anfiteatro e del teatro romano, risalenti al I secolo d.C., usati nell'alto medioevo come cava di materiale per la costruzione di vari edifici limitrofi, in particolare il Duomo, nella cui parete destra esterna e in alcune parti interne, si possono osservare diverse pietre scolpite asportate dall'anfiteatro;

3) Percorrere gli itinerari ciclopedonali dei Parchi Fluvialirealizzati nell'alveo di ciascuno dei due fiumi che cingono il centro storico: quello del Parco del Tordino è lungo oltre 4 km mentre quello lungo il Parco del Vezzola è di circa 1,5 km;

 4) Gustare la saporita cucina locale, a cominciare dalle virtù, piatto di antiche origini romane, in cui i numerosi ingredienti (legumi, ortaggi, carne di maiale, polpettine) sono cotti separatamente per essere poi amalgamati con la pasta, possibilmente fresca; da provare anche i maccheroni alla chitarra con le pallottine (polpettine di carne soffritta), spaghetti a sezione quadrata ottenuti pressando la sfoglia di pasta sulla chitarra, attrezzo costituito da fili d'acciaio tesi, accostati parallelamente su una intelaiatura di legno.

scritto da Hotel Association - Ultima modifica: 03/11/2021

Musei

Pinacoteca Civica

La Pinacoteca Civica di Teramo si trova presso la Villa Comunale, in un edificio neoclassico costruito tra il 1868 e il 1888. La storia parla di diversi restauri che la Pinacoteca ha subito nel corso degli anni. All’interno dell’edificio si possono ammirare diverse opere d’arte a partire dalle tavole del ‘400, dei dipinti del ’600 e ‘700 per passare ai ritratti dell’800. Da osservare ovviamente anche le sculture dell’800 in gesso e marmo di Raffaello Pagliaccetti e quelle in bronzo di Venanzo Crocetti.

Cerchi altre idee per dormire a Teramo?

Residence Hotel Paradiso - >Martinsicuro
Martinsicuro (27 Km) - Via Ugo La Malfa, 14
Al mare in Abruzzo a Villa Rosa di Martinsicuro, un piccolo centro balneare, ideale per le famiglie. Il Residence Hotel Paradiso è un piccolo villaggio formato da Hotel, Residence e Aparthotel, immersi in un'oasi di verde a soli 200 mt. dalla spiaggia.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER