L'Italia è il paese di una straordinaria bellezza, ma sul suo territorio ci sono ancora le zone selvatiche poco scoperte. Ne fa parte, a mio avviso, un piccolo paesino Torre dei Corsari, situato nel comune di Arbus, nella splendida Costa Verde.Le vacanze a Torre dei Corsari sono per gli amanti della vera natura, perché non vi troverete molti divertimenti. Troverete invece una splendida e immensa spiaggia, creata di grandi dune di sabbia dorata che scendono fino al mare di colore verde-turchese. Il colore della sabbia e del mare contrastano nettamente con il paesaggio adiacente, dove risaltano il verde della macchia mediterranea che riveste le colline dell'entroterra. L'intenso profumo dei ginepri, del rosmarino, del cisto e del lentischio si fonde con il profumo del mare inebriando il senso dell'ofatto. Ma il paesaggio di Torre dei Corsari è variegato e oltre alle dune vi sono inoltre numerose zone rocciose. È il paradiso per gli amanti della tintarella, della pesca e, grazie ai forti venti di maestrale, del surf e del windsurf.La località prende il nome da una vecchia torre costruita alla fine del 1500 e da cui è possibile vedere la località moderna composta soppratutto di case estive. Il vilaggio si anima il fine settimana quando arrivano i titolari delle villette e l'aria si impregna degli odori e dei profumi provenienti dalle innumerevoli braci accese. E la sera tutti si incontrano nel cuore del villaggio, piazzetta Stella Maris, dove vengono organizzati spettacoli con musica dal vivo, karaoke, balli di gruppo e proiezioni di film.