Bari Sardo - Spiagge Spiaggia di Barisardo La Spiaggia di Barisardo si estende per un chilometro lungo la costa di Bari Sardo. E' caratterizzata da una sabbia sottile e bianca che si riversa in mare poco profondo, azzurro e limpido.
Bari Sardo - Spiagge Spiaggia Torre di Barì La Spiaggia è chiamata Torre di Barì dato che si trova proprio nelle vicinanze dell'omonima torre. Durante la guerra la Torre aveva la funzione di divisorio tra la parte degli uomini e quella delle donne, poichè era usaza fare il bagno separatamente. La costa si presenta con una sabbia dorata ed il fondale degrada rapidamente, quindi non è molto sicuro per i bambini.
Arbatax - Spiagge Spiaggia Arbatax - Cala Moresca La spiaggia di Cala Moresca appartiene alla costiera Ogliastrina, ad Arbatax. E' caratterizzata da rocce rosse, una rara sabbia mista e l'acqua limpida. È il luogo adatto per chi volesse rilassarsi ed immergersi nell'acqua azzurra.
Tortolì - Spiagge Lido di Orrì Splendido tratto di costa con sabbia finissima ed acqua trasparente. Spiagge e scogliere si alternano.
Tortolì - Aree naturali Cala Moresca Ai piedi di Capo Bellavista, si scende per ripide scalette verso il mare. La caletta rocciosa è fantastica con colori che vanno dal rosso e grigio scuro fino all’azzurro e verde.
Tortolì - Laghi fiumi e canali Stagno di Tortolì Vicino ad Arbatax, lo stagno è area naturalistica pieno di uccelli e pesci.
Baunei - Siti archeologici Fortezza Nuragica di Doladorgiu La Fortezza Nuragica di Doladorgiu sorge a 530 metri sul livello del mare. Si trova isolata in mezzo alla vallata del Golgo. Questa zona era anticamente popolata da popolazioni nuragiche, e fu costruita a scopo difensivo dopo l’invasione dei Romani. La Fortezza è raggiungibile solo a piedi, e una volta raggiunta la cima, si può godere di un panorama fantastico.
Lanusei - Siti archeologici Parco Archeologico di Selene Il complesso, situato all'interno del bosco di Selene, è costituito da un nuraghe con un agglomerato di capanne e da due tombe di giganti
Lanusei - Fari e punti d'osservazione Osservatorio Astronomico "Ferdinando Caliumi" Costruito nel 1992 sulla cima del Monte Armidda (1200 m slm)è aperto al pubblico tutto l'anno, tutti i lunedi e venerdi non festivi. Ospita un potente telescopio all'avanguardia. Per info e prenotazioni 380 3688198
Arbatax - Spiagge Spiaggia Tortoli-Porto Frailis La Spiaggia di Porto Frailis fa parte della costa ogliastrina, in Arbatax. È un' insenatura sabbiosa a forma di U, che si bagna dall'acqua verde della Sardegna, non molto profonda. Ciò che rende Porto Frailis adatto anche alle famiglie è proprio questo. Un buon posto anche per gli amanti del surfing.
Arbatax - Spiagge Spiaggia Lotzorai - Spiaggia di Iscrixedda La Spiaggia di Iscrixedda si situa nella lunga costa di Lotzorai, e deve il suo nome all'omonima laguna posizionata di fronte. È un territorio sabbioso e si distingue per il mare limpido e non molto profondo. Alle sue spalle ospita un campeggio che porta lo stesso nome. Non è molto sfruttata, in quanto poco nota alla gente solo da qualche anno.
Tortolì - Spiagge Baia di Porto Frailis La spiaggia di sabbia di Porto Fraili si estende sull'omonima baia, dominata dalla Torre di San Gemiliano
Arbatax - Spiagge Spiaggia Arbatax spiaggia la Capannina Si tratta di una delle spiagge della costa Ogliastrina, famosa per i particolari stabilimenti balneari. La Capannina si situa dinanzi al porto e si caratterizza per la sua sabbia grossa dorata e l'acqua limpida azzurra. Durante il litorale si possono trovare sassolini di diversi colori e bassi scogli. È il luogo perfetto per chi volesse rilassarsi.
Arbatax - Spiagge Cala Mariolu Cala Mariolu (dal napoletano "mariolu" cioè ladro) è una spiaggia situata nel golfo di Orosei nella Sardegna dagli affascinati dai paesaggi.
Tortolì - Musei Museo su Logu de S'Iscultura Nuova struttura museale sia a cielo aperto che in sede in città. Propone lavori di artiste contemporanei.
Lanusei - Musei Museo diocesano dell'Ogliastra Sistemato nel seminario vescovile. Il museo contiene anche reperti archeologici, scritti e documenti d'epoca medievale.
Tortolì - Mura torri e porte Torre di Arbatax La massiccia torre saracena domina il lungomare della frazione che ospita l’importante porto marittimo sulla costa orientale di Sardegna.
Tortolì - Aree naturali Capo Bellavista Uno scuro promontorio di granito da cui si ha un bellissimo panorama su Arbatax e dintorni.
Lanusei - Chiese e luoghi di culto Cattedrale di Santa Maria Maddalena La chiesa è in stile classico a tre navate, con cupola e archi di comunicazione fra le cappelle laterali. All'interno gli affreschi realizzati negli anni 1926-27, un altorilievo in bronzo dorato che raffigura S.Giorgio vescovo, e un angelo in marmo.
Tortolì - Chiese e luoghi di culto Chiesa di S. Andrea Apostolo Costruita nel ‘600 nel centro storico di Tortolì fu cattedrale nel ‘900. All’interno si trovano belle statue della Madonna con Bambino e della Vergine dormiente.
Arbatax - Spiagge Spiaggia Porto Frailis La Spiaggia di Porto Frailis appartiene alla costa ogliastrina, in Arbatax. È un' insenatura sabbiosa a forma di U che è bagnata dall'acqua verde della Sardegna, non molto profonda. Ciò che rende Porto Frailis adatto anche alle famiglie è proprio questo. Un'ottima località anche per gli amanti del surf.
Arbatax - Spiagge Spiaggia Girasole La spiaggia è caratterizzata da una sabbia chiara e dall'acqua azzurra con fondali sabbiosi e bassi vicino alla riva. Il basso fondale permette ai bambini di giocare in riva al mare. È un habitat favorevole per le diverse specie di uccelli presenti, ed una meta ideale per i surfisti, e per chi pratica la pesca subacquea o per chi desidera immergersi nel mare limpido.