Il Lago Maggiore è il secondo lago più grande d'Italia, ed è molto popolare tra i turisti, grazie al suo clima molto mite. Il lago si trova tra la parte meridionale delle Alpi e la Pianura Padana. Nel nord è circondato da alte rocce, si è formato dopo l'era glaciale al posto di un ghiacciaio. La sezione meridionale è più conosciuta, probabilmente a causa delle Isole Borromee.
Il Lago Maggiore è uno dei pochi laghi della Lombardia, dove in estate si può nuotare. Così, alla fine della settimana, le rive sono molto affollate. La parte settentrionale appartiene alla Svizzera, le meridionali fanno parte delle regioni Piemonte e Lombardia. Il litorale piemontese è conosciuto anche come "il litorale ricco" a causa dei numerosi palazzi in stile Liberty e i giardini che sono stati realizzati qui. Questa riva include anche le isole Borromee, e qui si trovano Stresa, Baveno, e la città principale del lago, Verbania.
Tutti i villaggi sul lago possono essere raggiunti con le barche, o sulle isole Borromee si può andare con i motoscafi privati.