La località di Metaponto si trova sulla costa ionica della Regione Basilicata e con precisione nel comune di Bernalda , le spiagge sono caratterizzate da vaste stese arenili di sabbia molto fine, troviamo anche molti scavi archeologici, conservati nei musei.
Tutta la costa viene definita California del Sud, grazie alla sua agricoltura, le spiagge sono caratterizzate dalla crescita del giglio di sabbia, che dona al paesaggio un aspetto quasi selvaggio, nonostante le spiagge siano piene di bagnanti.
Vi sono due pinete e tante piante di eucalipto che caratterizzano con il loro odore la zona, da Metaponto si può raggiungere facilmente Matera (Sassi di Matera), Policoro (altra spiaggia) e tra le due troviamo, il lido di quarantotto.
Tutte queste spiagge hanno un mare cristallino, la zona offre delle strutture alberghiere molto belle e comode, agriturismi, campeggi, ristoranti che soddisfanno tutti i gusti, anche se si consiglia di provare la cucina tipica del posto. Si degustano anche vini prodotti nel territorio.
Non molto distante dalla zona balneare troviamo la parte storica – archeologica, da visitare, si possono vedere le rovine con le famose Tavole Palatine, le quali erano situate in un tempio, nel parco archeologico vi sono altri tre templi, il tempio di Atena, il tempio di Apollo e il tempio di Afrodite.
Tornando alle spiagge del metapontino, sono ben servite sia per i bagni, c’è una bella animazione per permettere ai turisti di trascorrere una vacanza indimenticabile.
Da Metaponto si può raggiungere facilmente anche la Puglia, Regione confinante, dove ci si può recare per fare shopping a prezzi convenienti.
Per tornare alla vita della spiaggia sul litorale si trovano bazar, aperti tutto il giorno, la sera si fanno lunghe passeggiate sul litorale e per chi pernotta nei villaggi ben organizzati troverà un sano divertimento all’interno del villaggio. Vacanza da provare!!!!!
-
-
-
Parco archeologico Metaponto
-
Spiaggia della costa Ionica