La città di Grosseto si trova in Toscana, è circondata da mura che in passato servivano per difendersi dalle invasioni, vediamo due porte una a Nord (Porta Nuova) e una a Sud (Porta Vecchia).
La Cattedrale è un monumento molto bello, dedicata a San Lorenzo (patrono di Grosseto), nel vederla sono rimasto senza parole per la sua bellezza sia esternamente che internamente, con il suo stile, le statue e i dipinti.
Dopo aver visitato la città di Grosseto, mi sono diretto a Marina di Grosseto dove ho camminato lungo mare, fino ad arrivare al porto. Il Porto di Marina di Grosseto si chiama Porto della Maremma, in quanto si trova nella parte centrale della Regione Toscana, ideale per godersi un bel mare e insieme la montagna e il verde andando a Grosseto città.
Il porto nel passato era un canale, dove vi erano numerosi imbarcazioni, poi con il passare degli anni è diventato il porto che vediamo oggi, meta turistica. Infatti da qui ho visitato il Parco dell’Uccellina, con un flora e fauna unica da vedere.
Grosseto è situato nella famosa Maremma, che è considerata uno dei polmoni verdi dell’Italia, troviamo diversi paesaggi: montagna, paludi, colline e mare, tutto ciò crea un paesaggio unico da visitare. Ho visitato anche la zona archeologica di Roselle e Vetulonia, dove ho visto le tombe etrusche, ritornando a Marina di Grosseto, da qui si può raggiungere l’isola d’Elba altra meraviglia. Le spiagge sono formate da sabbia finissima, inoltre vi sono anche delle pinete con tanto verde dove rinfrescarsi e rilassarsi.
-
-
Un giro in bicicletta in Piazza Dante
-
Fianco destro della Cattedrale di San Lorenzo
-
Il Pozzo dello Spedale in piazza San Francesco